Ricerca

897 elementi soddisfano i criteri specificati.

Title

Voci lungo la Via Alpina

Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

Progetto CIPRA

Internazionale, Svizzera, Italia, Slovenia, Austria, Francia, Alto Adige, Liechtenstein, Germania

Turismo & tempo libero
05/05/2025

Voci lungo la Via Alpina

Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast multilingue racconta la sua storia, fa luce sulle sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove il turismo sostenibile nelle Alpi.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
25/04/2025

In treno e autobus attraverso le Alpi – Aperte le iscrizioni!

Ogni giorno 30.000 aerei sorvolano l’Europa, alimentando la crisi climatica. Qui entra in gioco Yoalin, il progetto della CIPRA: In palio 150 biglietti Yoalin per dei giovani tra i 18 e i 27 anni che potranno viaggiare nelle Alpi in modo rispettoso del clima, in treno e in bus. Inoltre, saranno invitati a eventi organizzati in diversi Stati alpini e diventeranno parte di una comunità attiva. La scadenza per la presentazione delle candidature per vincere un biglietto è il 15 maggio.

Comunicato stampa

Internazionale

Turismo & tempo libero, Persone, Clima, Mobilità & Trasporto
22/04/2025

Vivere la natura alpina con un approccio sostenibile

Bilanciamento tra turismo e conservazione della natura: un'efficace gestione dei flussi turistici contribuisce a questo obiettivo, come è emerso chiaramente dall'incontro dei partner del progetto LiveAlpsNature tenutosi in Val d'Ossola/It all'inizio di febbraio 2025.

Notizia

Internazionale

Natura, Turismo & tempo libero
14/03/2025

Commemorazione sportiva di un guardaparco

La 29ª edizione del “Memorial Danilo Re” si è svolta dal 16 al 19 gennaio 2025 a Scuol, nel Parco Nazionale Svizzero. Quest’anno, per la prima volta, anche la CIPRA ha partecipato all’incontro internazionale dei rappresentanti delle aree protette e delle organizzazioni alpine.

Notizia

Internazionale, Svizzera

Turismo & tempo libero
03/02/2025

Stop alle motoslitte e all’eliski

In Francia, nella stazione sciistica di Charmeuse, le escursioni in motoslitta sono ora ufficialmente vietate. Altre aree potrebbero presto seguire l’esempio. In Austria le organizzazioni ambientaliste chiedono la cessazione dell’eliski.

Notizia

Internazionale, Francia, Austria

Persone, Turismo & tempo libero, Natura
19/12/2024

YOALIN si aggiudica il concorso sul clima

Il progetto della CIPRA si è aggiudicato il premio Spotlight della Fondazione Clima Now per un valore di 50.000 franchi. YOALIN si impegna per promuovere il viaggiare nel rispetto del clima.

Notizia

Internazionale

Persone, Clima, Turismo & tempo libero, Natura
11/11/2024

Cercasi rifugi sostenibili

Approvvigionamento idrico ed energetico, rifornimento di alimenti: la gestione dei rifugi alpini comporta un notevole impegno e dei costi. Un progetto internazionale che coinvolge anche la CIPRA Italia è alla ricerca di buone pratiche nella gestione sostenibile e rispettosa dei rifugi di montagna.

Notizia

Internazionale, Italia

Turismo & tempo libero
18/10/2024

Tutelare la biodiversità alpina

Con LiveAlpsNature e AlpsLife, a settembre 2024 la CIPRA ha avviato due progetti Interreg innovativi, che contribuiscono a proteggere la biodiversità nelle Alpi e a rispondere alle crescenti sfide poste dalla crisi climatica e dal turismo intensivo.

Notizia

Internazionale

Politica alpina, Persone, Clima, Turismo & tempo libero, Natura
08/10/2024

Battaglia per l’acqua delle Alpi

Revival del boom dell’energia idroelettrica: 70 anni fa molti fiumi alpini furono sbarrati da dighe per centrali elettriche e vennero devastate preziose zone d’alta quota. Oggi, nuove mire minacciano le funzioni ecologiche di questi ambienti. A fronte della contrazione dei ghiacciai e dell’aumento delle richieste di utilizzo, si profila una battaglia per accaparrarsi l’acqua.

Notizia

Internazionale

Politica alpina, Persone, Clima, Agricoltura, Turismo & tempo libero, Natura, Acqua
08/10/2024

Webinar per città e comuni

Event

Internazionale, Germania, Svizzera, Italia, Slovenia, Austria, Francia, Alto Adige, Liechtenstein

Clima, Persone, Turismo & tempo libero, Natura
12/12/2024, 09:00h online
01/10/2024

Punto di vista: Milano-Cortina 2026: Tutt'altro che un progetto vetrina

I Giochi Olimpici di Milano e Cortina del 2026 dovrebbero essere una vetrina per la sostenibilità. È già chiaro che questa aspettativa è ben lungi dall'essere soddisfatta, afferma Luigi Casanova. Attuale presidente di Mountain Wilderness Italia, è stato a lungo membro del consiglio direttivo della CIPRA Italia ed è autore di un libro pubblicato nel 2022 che analizza in modo critico le Olimpiadi invernali.

Notizia

Internazionale, Italia, Alto Adige

Politica alpina, Persone, Clima, Natura, Turismo & tempo libero
30/09/2024

LiveAlpsNature

Il progetto LiveAlpsNature contribuisce alla conservazione della biodiversità nelle aree protette alpine, attualmente oggetto di una crescente pressione da parte del turismo naturalistico e della salute. A tal fine, il team del progetto sta sviluppando nuovi modelli di gestione dei flussi turistici e per attività per il tempo libero, che saranno poi integrati in piattaforme digitali.

Progetto CIPRA

Internazionale

Turismo & tempo libero, Natura
20/09/2024

Francia 2030: Giochi invernali nonostante la crisi climatica

A fine luglio la Francia si è aggiudicata ufficialmente i Giochi Olimpici invernali del 2030. Le organizzazioni ambientaliste chiedono tuttavia un ripensamento alla luce della crisi climatica.

Notizia

Internazionale, Francia

Politica alpina, Persone, Turismo & tempo libero
12/08/2024

Corsa record lungo la rinnovata Via Alpina

Attraverso le Alpi a piedi: l’atleta di resistenza britannico Jake Catterall ha percorso più di 2.000 chilometri e 100.000 metri di dislivello in soli 35 giorni. Ha seguito il rinnovato percorso rosso della Via Alpina a tempo di record: è partito da Trieste l’8 luglio 2024 e ha raggiunto Monaco il 12 agosto.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
09/08/2024

Le richieste dei giovani per una buona qualità di vita nelle Alpi

Tutela dell’ambiente, mobilità senza auto e conciliazione vita-lavoro: queste sono le richieste politiche avanzate dai giovani e dalle giovani di Germania, Francia, Slovenia e Liechtenstein al termine del progetto CIPRA “Alpine Compass”.

Notizia

Internazionale, Germania, Francia, Liechtenstein, Slovenia

Persone, Clima, Turismo & tempo libero, Natura
12/07/2024

Insignito il primo villaggio degli alpinisti nel Canton Ticino

Dopo un’accurata procedura di ammissione, a inizio maggio 2024 la Valle Onsernone in Svizzera ha festeggiato il suo ingresso nella cerchia dei Villaggi degli alpinisti. L’iniziativa punta sul turismo basato sulla natura, sul rafforzamento della creazione di valore regionale e sulla conseguente attuazione della Convenzione delle Alpi.

Notizia

Internazionale, Svizzera

Persone, Turismo & tempo libero, Natura
28/05/2024

Olimpiadi 2026: richiesta di progetti trasparenti

Oltre 5,72 miliardi di euro per 79 progetti: le ONG italiane presentano un rapporto sui progetti di costruzione relativi alle Olimpiadi invernali del 2026 di Milano-Cortina e chiedono un portale unico per la trasparenza sui costi e sugli impatti locali.

Notizia

Internazionale, Italia

Politica alpina, Turismo & tempo libero, Natura, Economia
27/05/2024

Punto di vista: L’innovazione è importante, il radicamento locale ancora meglio!

La cooperazione transfrontaliera nelle regioni montane funziona solo coinvolgendo la popolazione locale, sostiene Paula Duske, responsabile del progetto Central Mountains del CIPRA Lab GmbH.

Notizia

Internazionale

Politica alpina, Persone, Clima, Sviluppo del territorio, Economia, Turismo & tempo libero
15/05/2024

Esplorare le Alpi nel rispetto del clima

Il progetto YOALIN apre per la nuova stagione e suscita ancora una volta la febbre della partenza. Entro il 31 maggio giovani adulti possono presentare domanda per uno dei 100 ticket con cui viaggiare in modo sostenibile attraverso la regione alpina nel corso della prossima estate.

Comunicato stampa

Internazionale

Persone, Clima, Turismo & tempo libero, Mobilità & Trasporto
30/04/2024

La Via Alpina si presenta con un nuovo look

Grandi notizie per escursioniste ed escursionisti di lunga percorrenza: è online il nuovo sito web della Via Alpina! Questo rende ancora più facile e coinvolgente la pianificazione degli itinerari escursionistici attraverso le Alpi.

Notizia

Internazionale

Natura, Turismo & tempo libero, Persone
17/04/2024

Sostanze chimiche tossiche – anche nelle località sciistiche

Giacche anti pioggia, corde da arrampicata, sciolina: molti prodotti per l’outdoor contengono sostanze chimiche persistenti (PFAS). Un recente studio mostra la loro distribuzione a livello mondiale – e nelle Alpi i comprensori sciistici risultano particolarmente colpiti.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero, Natura, Persone
17/04/2024

Una nuova casa per trasmettere entusiasmo per la montagna

La ristrutturazione del Museo alpino di Monaco di Baviera è durata tre anni. Dal 10 marzo 2024 riaprirà al pubblico, offrendo uno sguardo sul passato e il futuro delle Alpi.

Notizia

Internazionale, Germania

Persone, Turismo & tempo libero, Natura
04/03/2024

Orientare i flussi turistici, preservare l’esperienza della natura

Dall’intelligenza artificiale all’ultimo chilometro, dai limiti di carico della natura al “nudging”: la serie di podcast di speciAlps e un webinar approfondiscono per un vasto pubblico il tema dell’orientamento di visitatori e visitatrici.

Notizia

Internazionale

Persone, Clima, Turismo & tempo libero
01/03/2024

Un’altra pista da bob inutilizzata

Alla fine verrà dunque costruita: la controversa pista da bob per le Olimpiadi di Cortina. Il ministro italiano delle Infrastrutture Matteo Salvini è riuscito a imporre la costruzione della pista nonostante le preoccupazioni organizzative e il rischio di non finirla in tempo.

Notizia

Internazionale, Italia

Turismo & tempo libero, Natura, Economia
19/02/2024

Punto di vista: Gare di sci sui ghiacciai: rispettiamo i limiti!

La FIS, la Federazione Internazionale dello Sci, si sta impantanando in eventi sempre più spettacolari, anche in aree sensibili come i ghiacciai. Alla luce della crescente consapevolezza della crisi climatica, anche da parte degli stessi atleti, la FIS dovrebbe finalmente ripensare il suo approccio, sostiene Francesco Pastorelli, direttore della CIPRA Italia.

Notizia

Internazionale, Italia, Svizzera

Politica alpina, Turismo & tempo libero, Natura, Economia
18/01/2024

A Nizza i Giochi olimpici invernali del 2030

L’idea avanzata dalla Svizzera di Olimpiadi invernali decentralizzate e sostenibili è stata respinta dal CIO. È invece molto probabile che ottenga l’assegnazione la città francese di Nizza sulle coste del Mediterraneo.

Notizia

Internazionale, Francia, Svizzera

Politica alpina, Persone, Turismo & tempo libero
21/12/2023

Un fiume rimasto selvaggio

I fiumi che scorrono liberi, che mantengono il loro corso, gli ambienti e le strutture spondali in continua evoluzione, sono una preziosa rarità nelle Alpi. Uno degli ultimi è la Friederlaine. Un gruppo di giovani ambientaliste e ambientalisti ha esplorato questa preziosa gemma nascosta nelle Alpi bavaresi.

Buone pratiche

Internazionale, Germania

Turismo & tempo libero
20/12/2023

Punto di vista: Montagna per tutti? Nemmeno per sogno!

L’accesso alla montagna e agli sport di montagna è spesso iniquo, esclusivo, divisivo e discriminatorio. Henriette Adolf, vicedirettrice della CIPRA Germania, si esprime per una partecipazione agli sport di montagna più equa e inclusiva.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero, Economia, Politica alpina, Persone
20/11/2023

Inverno senza neve: che fare?

Quali prospettive e alternative avranno in futuro le destinazioni sciistiche? Ne hanno discusso i 120 partecipanti alla conferenza internazionale che si è tenuta a Bad Hindelang/D alla fine di ottobre 2023.

Notizia

Germania, Francia, Italia, Austria, Svizzera, Internazionale

Persone, Clima, Natura, Turismo & tempo libero
17/11/2023