In treno e autobus attraverso le Alpi – Aperte le iscrizioni!

Ogni giorno 30.000 aerei sorvolano l’Europa, alimentando la crisi climatica. Qui entra in gioco Yoalin, il progetto della CIPRA: In palio 150 biglietti Yoalin per dei giovani tra i 18 e i 27 anni che potranno viaggiare nelle Alpi in modo rispettoso del clima, in treno e in bus. Inoltre, saranno invitati a eventi organizzati in diversi Stati alpini e diventeranno parte di una comunità attiva. La scadenza per la presentazione delle candidature per vincere un biglietto è il 15 maggio.

L’abbiamo ascoltato molte volte: le Alpi sono in stato di sofferenza per la crisi climatica. La mobilità sostenibile è una chiave importante per ridurre le emissioni, soprattutto nel settore del turismo. Anche quest’anno YOALIN mette in palio 150 pass Interrail gratuiti per i giovani e le giovani tra i 18 e i 27 anni, che in estate potranno esplorare le Alpi in treno, autobus, bicicletta o a piedi. Questo consente non solo di viaggiare nel rispetto del clima, ma anche di creare una comunità impegnata nella mobilità sostenibile. Giovani viaggiatrici e viaggiatori Yoalin, infatti, si mettono in rete, ad esempio in occasione dell’evento di avvio a Poschiavo/CH metà giugno 2025, o in occasione dei vari MeetUp nei paesi alpini, incontrano altre persone lungo il percorso o esplorano le Alpi insieme, fino al ri-incontrarsi fine ottobre all’evento finale a Berna.  L'edizione 2025 sarà incentrata sulla cultura alpina come contributo alla presidenza italiana della Convenzione delle Alpi.

Fare rete

La comunità di Yoalin, che cresce dalla prima edizione nel 2018 è ancora coinvolta, e ha raccolto consigli utili e destinazioni speciali che sono disponibili su yoalin.org e condivise sui social media. Su una "Hospitality List" interna, alcuni Yoalins sono a disposizione per fungere da guide turistiche o compagni di escursioni nella loro regione. Inoltre, le migliori foto e storie dei viaggiatori e delle viaggiatrici saranno premiate in un concorso.

“Le esperienze positive maturate nell'ambito del progetto hanno un impatto e incoraggiano un cambiamento verso abitudini di viaggio più sostenibili”, afferma Magdalena Holzer, responsabile del progetto per la CIPRA. Le domande per i 150 biglietti Yoalin sono aperte dal 2 aprile al 15 maggio 2025 sul sito www.yoalin.org. 50 persone che si sono candidate entro il 21 aprile saranno già sorteggiate nell'ambito di una campagna “Early Bird”.

YOALIN è un’iniziativa della CIPRA e della Consulta giovanile della CIPRA (CYC) ed è sostenuta dalle parti contraenti delle Convenzione delle Alpi in Svizzera e Austria, dalla Fondazione Clima Now e ARGE ALP.

 

Per maggiori informazioni rivolgersi a:

Magdalena Holzer, responsabile di progetto, CIPRA Internazionale, +423 237 53 53, magdalena.holzer@cipra.org