Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Cooperazione nelle montagne d'Europa
"Le regioni di montagna d'Europa e la cooperazione territoriale in Europa" è il titolo della conferenza conclusiva di Pro Monte che si svolgerà l'8 e il 9 giugno a Chambéry/F. Il progetto Pro Monte, avviato nell'ambito dell'iniziativa UE Interact, sostiene e mette in rete gli attori delle regioni di montagna europee che cercano risposte a impellenti questioni di politica ambientale, sociali e di pianificazione territoriale.

Francesco Pastorelli | CIPRA Italia | Torino, IT
Dietro le esigenze di sicurezza si nasconde il raddoppio del tunnel del Frejus
A pochi giorni dall'insediamento del nuovo Governo, colpo di coda del Ministro dei Trasporti Italiano Pietro Lunardi con la complicità del collega francese Dominique Perben che nell'ambito della Conferenza Intergovernativa del 28 aprile ha di fatto approvato il raddoppio del tunnel autostradale del Frejus.
alpMedia | Schaan, LI
Francia: conclusa la definizione delle aree Natura 2000
Con notevole ritardo la Francia ha concluso la definizione delle aree natura 2000. Già due volte era stata condannata dalla Corte di Giustizia europea per l'insufficiente delimitazione di aree, e ora rischiava di subire una terza condanna.
alpMedia | Schaan, LI
Francia: dibattito pubblico sulla politica dei trasporti nella Valle del Rodano
Da marzo si stanno svolgendo in Francia una serie di cosiddetti dibattiti pubblici sul tema "La politica dei trasporti nella Valle del Rodano e nella regione della Languedoc".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.