Gestire insieme il comune

Il comune tedesco di Ingenried mostra come gli abitanti del luogo, e in particolare i giovani, elaborano insieme un concept per lo sviluppo urbanistico.

Nel centro del comune di Ingenried/D sono diversi gli edifici vuoti. I residenti hanno definito insieme al Comune le azioni da intraprendere in un ampio processo di partecipazione: ci sono stati gruppi di lavoro, sondaggi, incontri e opportunità di partecipazione digitale. È stato istituito un consiglio dei giovani, affinché i cittadini di età compresa tra i 14 e i 22 anni avessero voce in capitolo nel consiglio comunale. Insieme, tutte le persone coinvolte hanno elaborato un concept di sviluppo urbanistico. L'obiettivo era quello di promuovere lo sviluppo interno, rafforzare il centro del villaggio, creare strutture urbane sostenibili e preservare l'identità del villaggio. Fra l'altro è stata prevista la creazione di un parco nel centro del paese. Tra le altre attività, uno scambio sul tema alloggi con gli studenti di "Innovazione sociale" e la popolazione locale. Nell'azione partecipata "Dorfmacher:in", i cittadini hanno contribuito con idee per l'uso temporaneo di due immobili comunali. I vincitori hanno quindi avuto la possibilità di un utilizzo temporaneo gratuito degli immobili sfitti.

Maggiori informazioni: www.dorfentwicklung-ingenried.de/ (de)

Scheda informativa

Cosa: Sviluppo comunale, coinvolgimento dei giovani, uso temporaneo di immobili comunali sfitti

Chi: Comune di Ingenried

Dove: Ingenried, Germania

Quando: 2021-2022

Trasferibilità: Il processo di partecipazione della cittadinanza è trasferibile anche ad altri comuni.

Limitare il consumo di superfici

[Progetto concluso] Con il progetto "Flächen:sparen" (Limitare il consumo di superfici), la CIPRA si batte per un'inversione di tendenza nell'uso della terra nelle aree periurbane, al fine di trasferire i risultati scientifici nella pratica, rendere visibili gli esempi pilota e incoraggiare l'imitazione.