Insieme per il futuro delle Alpi

Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.

CIPRA Slovenia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Slovenia? Clicca qui!

Altre notizie

Serie di seminari internazionali "Diffondere il sapere - collegare le persone" Gestione del traffico e dei visitatori nelle aree di montagna
Serie di seminari internazionali "Diffondere il sapere - collegare le persone" Gestione del traffico e dei visitatori nelle aree di montagna
Il 10 e 11 maggio la CIPRA Internazionale e la CIPRA Slovenia hanno organizzato un seminario sul tema "Gestione del traffico e dei visitatori nelle aree di montagna", durante il quale, sin dalle prime relazioni, è apparso chiaro che non vi sono risposte semplici alla questione riguardo al nesso tra sviluppo dei trasporti e del territorio.
Inizio della serie di seminari a Bovec - il progetto prosegue con slancio
Il 30 e 31 marzo a Bovec/SLO il primo seminario DYNALP2 si è occupato delle possibilità di frenare l'emigrazione dei giovani. A prima vista l'argomento potrebbe riguardare solo determinate valli alpine, ma le risposte presentate possono risultare interessanti per i comuni sotto più di un aspetto.
Slovenia: protezione delle acque con il sostegno della Baviera
Slovenia: protezione delle acque con il sostegno della Baviera
Nella capitale slovena i sottosegretari per l'ambiente sloveno e bavarese hanno recentemente sottoscritto un "Memorandum d'intesa" basato sulla direttiva quadro sulle acque.
DYNALP²: sogni e azione concreta, affinché i/le giovani rimangano in montagna
La serie di seminari di DYNALP² ha preso il via in Slovenia. Il primo seminario, svoltosi a Bovec il 30 e 31 marzo, ha cercato di trovare soluzioni per frenare l'emigrazione giovanile. A prima vista il tema parrebbe riguardare solo alcune valli alpine, tuttavia le risposte presentate possono risultare interessanti sotto molteplici aspetti per politici e attori a livello comunale.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.
Ground:breaking
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.