Insieme per il futuro delle Alpi

Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.

CIPRA Slovenia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Slovenia? Clicca qui!

Altre notizie

cc.alps indica la strada verso la mobilità di domani nelle Alpi
cc.alps indica la strada verso la mobilità di domani nelle Alpi
Nell'ambito di cc.alps, nel settembre scorso, la CIPRA ha concentrato la propria attenzione sulla mobilità sostenibile e i trasporti e ha coorganizzato due manifestazioni su questi temi.
Slovenia: primo tracciato per veicoli elettrici
Slovenia: primo tracciato per veicoli elettrici
Kranjska Gora/SI è all'avanguardia in Slovenia per quanto riguarda i veicoli elettrici. Nella regione dell'Alta Carniola/SI sono state recentemente allestite cinque stazioni di ricarica, che costituiscono il primo percorso per veicoli elettrici della Slovenia.
La Slovenia inaugura un museo delle Alpi
La Slovenia inaugura un museo delle Alpi
Oltre mille fra alpinisti e amanti della montagna si sono dati appuntamento a Mojstrana (Slovenia) all'inizio di agosto per l'inaugurazione del Museo Sloveno delle Alpi (Slovenski planinski muzei - SPM). La forte affluenza di visitatori dimostra quanto sia indispensabile la presenza di un'istituzione del genere nelle Alpi slovene. Il museo delle Alpi oggi è una realtà soprattutto grazie agli sforzi di Miro Eržen, che per 25 anni si è battuto per questo progetto. Il nuovo museo è stato inaugurato dal Presidente sloveno Danilo Türk.
Primo tracciato per veicoli elettrici in Slovenia
Primo tracciato per veicoli elettrici in Slovenia
Nella regione dell'Alta Carniola/SI sono state recentemente allestite cinque stazioni di ricarica lungo il primo percorso per veicoli elettrici della Slovenia. Tutti coloro che guidano auto, bici o scooter elettrici possono ora visitare l'intera regione senza timore di rimanere con le batterie a secco. Per ora le ricariche sono ancora gratuite, poiché in Slovenia il conteggio dell'energia distribuita dalle colonnine di ricarica non è ancora stato regolamentato.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.
Ground:breaking
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.