Notizie

Il turismo come rimedio universale?

"Sviluppo regionale delle aree periferiche grazie al turismo?" è il titolo di una recente pubblicazione che prende in esame il caso della Grande Traversata delle Alpi (GTA, Piemonte/I). Leggi il resto…

Eurovignette III - l'internalizzazione dei costi esterni procede a piccoli passi

Il Parlamento europeo e il Consiglio dei ministri UE si sono riuniti per discutere in prima lettura la revisione della direttiva "Eurovignette", la base giuridica del pedaggio per i veicoli pesanti. La proposta era stata presentata dalla Commissione UE nell'estate 2008, l'11 febbraio 2009 la Commissione trasporti ha approvato il rapporto con il voto contrario dei conservatori (32 favorevoli e 14 contrari). Con ciò è stato compiuto un piccolo passo verso la verità dei costi. Tuttavia, prima della votazione plenaria del 10 marzo 2009, molto resta da fare, soprattutto dal punto di vista delle Alpi. Leggi il resto…

Climate Star 2009

"La via diretta per la protezione del clima" è il motto con cui l'Alleanza per il clima si rivolge per la quarta volta a tutte le città e i comuni d'Europa invitandoli a presentare progetti esemplari di protezione del clima per ottenere il premio "Climate Star". Leggi il resto…

L'Iniziativa delle Alpi compie 20 anni

Da ormai due decenni l'associazione Iniziativa delle Alpi si impegna per una riduzione del traffico pesante attraverso le Alpi svizzere e in generale in tutto lo spazio alpino. L'Iniziativa delle Alpi si batte in particolare per l'attuazione dell'articolo sulla protezione delle Alpi, che il popolo svizzero ha approvato con il referendum del 1994. Leggi il resto…