Alto Adige: il previsto annacquamento della legge sui voli preoccupa gli ambientalisti

La prevista modifica della legge sui voli (LP n. 15/1997), con l'inserimento di un nuovo articolo, viene considerata estremamente preoccupante dal Dachverband für Natur- und Umweltschutz, la principale organizzazione ambientalista del Sudtirolo/I.

La modifica della legge intende abolire una parte dei divieti di decollo, atterraggio o di sorvolo del territorio. Finora sono vietati, nell'ambito delle zone sottoposte a vincolo paesaggistico, il decollo, l'atterraggio e il sorvolo di velivoli a motore in tutte le aree al di sopra dei 1600 metri. Il Dachverband teme che la modifica della legge sui voli rappresenti il tentativo di abolire il divieto di sorvolo in una parte del territorio provinciale al di sopra dei 1600 metri. Questa modifica di legge, secondo il Dachverband, non corrisponde all'interesse generale, poiché l'attuale normativa consente già i voli in zone sottoposte a divieto di sorvolo, in caso di motivato Interesse pubblico attestato da una specifica autorizzazione. La modifica sarebbe piuttosto motivata da interessi privati, come i voli di aerotaxi per i rifugi o il trasporto in quota di VIP.
Fonte: www.umwelt.bz.it/frame_presse.htm (de)