Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Presto sulle Alpi il più grande impianto fotovoltaico d'Europa?
Nel villaggio francese di Curbans, situato nel Dipartimento Alpes-de-Haute-Provence, sorgerà prossimamente il più grande impianto fotovoltaico d'Europa. Le trattative per il contratto di affitto del terreno a 1000 metri di altitudine, su cui dovrebbe sorgere l'impianto, sono già state avviate.
alpMedia | Schaan, LI
"Tracce dolci" - turismo invernale sostenibile in Francia
Ci sono alternative allo sci alpino più rispettose dell'ambiente. Questo è il messaggio di fondo della campagna francese sostenuta dal programma europeo Leader+ "Traces douces" (Tracce dolci). Sono particolarmente coinvolte nella campagna le stazioni per lo sci di fondo.
alpMedia | Schaan, LI
La Francia si incammina verso un futuro verde?
Il presidente francese Nicolas Sarkozy definisce la "Grenelle de l'environnement", (Stati generali dell'ambiente) una vera e propria "rivoluzione ambientale".
alpMedia | Schaan, LI
Festival del cinema di montagna in Italia e in Francia
In diversi comuni friulani/I, dal 9 novembre al 15 dicembre, si svolge la seconda edizione del festival MontagnaCinema. L'iniziativa si propone di proiettare le migliori pellicole presentate al Filmestival di Trento, che difficilmente troverebbero spazio nella programmazione delle sale commerciali.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.