Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

L’area per la protezione della notte comprende i parchi naturali della Stiria e della Bassa Austria Eisenwurzen e Ötscher-Tormäuer, i parchi nazionali Kalkalpen e Gesäuse e l’area naturale di Dürrenstein-Lassingtal. Molti comuni si stanno preparando per ottenere la certificazione dell’International Dark Sky Association (IDA), ad esempio convertendo l’illuminazione stradale e riducendo l’illuminazione delle facciate. Secondo l’Agenzia federale austriaca per l’ambiente, la regione è una delle aree meno inquinate dalla luce in Europa. Secondo il Light Pollution Science and Technology Institute, solo l’1% della popolazione europea vive ancora sotto un cielo notturno naturale (al 2016).

Aree per la tutela del cielo notturno nelle Alpi

L’IDA, fondata nel 1988, si impegna per la protezione del cielo notturno dall’inquinamento luminoso in tutto il mondo, ad esempio attraverso attività di pubbliche relazioni, impegno politico, ricerca e sviluppo di linee guida per un’illuminazione ecocompatibile. Il suo programma di certificazione per le aree naturali notturne riconosce le aree con un’eccellente qualità del cielo notturno e una gestione avanzata della luce – al momento se ne contano più di 200 in tutto il mondo. Nelle Alpi, attualmente è possibile ammirare lo scintillio delle stelle in quattro aree naturali che tutelano l’oscurità noturna: sulla Winklmoosalm bavarese, nel Parco naturale austriaco Attersee-Traunsee, nel Parco naturale francese del Vercors e nel Parco naturale svizzero del Gantritsch.

Fonti e ulteriori informazioni:

www.derstandard.at/story/3000000263682/groesstes-naturnachtgebiet-oesterreichs-will-die-dunkelheit-schuetzen (de), https://darksky.org/places/winklmoosalm-dark-sky-park/ (en), https://darksky.org/places/naturpark-attersee-traunsee-dark-sky-park/ (en), https://darksky.org/places/regional-natural-park-of-vercors/ (en), https://darksky.org/what-we-do/ (en), https://science.orf.at/stories/3229476/ (de), https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.1600377 (de)