Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Influenza della Convenzione delle Alpi sulla legislazione francese
Influenza della Convenzione delle Alpi sulla legislazione francese
Il 6 e il 7 maggio 2008 a Chambéry/F, più di 200 persone hanno accolto l'invito della CIPRA Francia e del Centre de droit de la montagne dell'Università di Grenoble per discutere dell'attuazione della Convenzione delle Alpi nella giurisprudenza francese.
Giochi olimpici invernali 2018 - quanto sono "verdi" le candidature francesi?
Giochi olimpici invernali 2018 - quanto sono "verdi" le candidature francesi?
Quattro città francesi sono candidate per l'organizzazione dei Giochi olimpici invernali del 2018: Annecy, una città con una forte identità montana, Grenoble, in cui i Giochi olimpici si sono già svolti nel 1968, Nizza, dove le montagne incontrano il mare, e infine Pelvoux-Vallouise, nei pressi del Parco nazionale degli Ecrins, con la candidatura denominata "montagna natura".
Diversità di vedute sulla neve artificiale
Diversità di vedute sulla neve artificiale
SNTF, il Sindacato nazionale delle teleferiche francesi, ha recentemente lanciato una campagna per migliorare il grado di accettazione della neve artificiale.
La manifestazione di sport a motore "Croisière Blanche" è illegale
L'autorizzazione della 29ª Croisière Blanche nel 2006, una manifestazione di appassionati di sport a motore nella zona periferica del Parco nazionale degli Ecrins nelle Alpi francesi, non era legittima.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Turismo alpino sostenibile
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.