Diversità di vedute sulla neve artificiale
SNTF, il Sindacato nazionale delle teleferiche francesi, ha recentemente lanciato una campagna per migliorare il grado di accettazione della neve artificiale.
Ritenendo che nell'opinione pubblica prevalgano informazioni e valutazioni errate, in questa stagione invernale il sindacato ha pubblicizzato il proprio punto di vista sulla neve artificiale attraverso manifesti e un sito interattivo. Alcune associazioni ambientaliste, come Mountain Wilderness o CIPRA Francia, non condividono affatto queste valutazioni e hanno diffuso una presa di posizione comune (www.mountainwilderness.fr).
Mentre SNTF sottolinea, ad esempio, che la neve artificiale è composta esclusivamente da acqua e aria, le associazioni ambientaliste fanno osservare che l'innevamento delle piste richiede perlopiù pesanti interventi sulla natura e il paesaggio, come il livellamento delle piste, l'installazione di condutture o l'allestimento di bacini idrici di accumulo. E poiché le associazioni ambientaliste, al contrario di SNTF, non ritengono che in Francia la produzione di neve artificiale sia già sottoposta a una rigorosa regolamentazione, avanzano proposte concrete sulle regole che sarebbe necessario introdurre.
Campagna di SNTF: www.sntf.org/index.php?option=com (fr)
Mentre SNTF sottolinea, ad esempio, che la neve artificiale è composta esclusivamente da acqua e aria, le associazioni ambientaliste fanno osservare che l'innevamento delle piste richiede perlopiù pesanti interventi sulla natura e il paesaggio, come il livellamento delle piste, l'installazione di condutture o l'allestimento di bacini idrici di accumulo. E poiché le associazioni ambientaliste, al contrario di SNTF, non ritengono che in Francia la produzione di neve artificiale sia già sottoposta a una rigorosa regolamentazione, avanzano proposte concrete sulle regole che sarebbe necessario introdurre.
Campagna di SNTF: www.sntf.org/index.php?option=com (fr)