Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Appello per la montagna
Appello per la montagna
Lo scorso fine settimana Mountain Wilderness, CIPRA Francia e altre organizzazioni si sono incontrate a oltre 3000 metri di quota, sotto la vetta della Meije nel Massiccio degli Ecrins, per lanciare un dibattito per discutere quale strada devono percorrere lo sviluppo e la società delle regioni di montagna francesi.
Raddoppio in vista per il Gottardo e il Frejus?
Raddoppio in vista per il Gottardo e il Frejus?
I tunnel stradali del Gottardo e del Frejus, se a prevalere sarà la volontà di alcuni rappresentanti della politica e dell'economia, verranno affiancati da una seconda canna. Anche se per il Frejus ufficialmente si parla di realizzare solo un tunnel di sicurezza. E al Gottardo i promotori del tunnel hanno dovuto subire una severa battuta d'arresto: a metà di maggio la popolazione del Canton Uri ha infatti votato contro la costruzione del secondo tunnel.
Rhône-Alpes: le energie rinnovabili prendono il largo
Rhône-Alpes: le energie rinnovabili prendono il largo
L'anno scorso la percentuale di energie rinnovabili nella regione Rhône-Alpes è aumentata sensibilmente: la capacità produttiva di energia eolica è aumentata del 6%, mentre quella del fotovoltaico è addirittura quadruplicata.
Champions League delle energie rinnovabili
Champions League delle energie rinnovabili
Chambéry/F si aggiudica la semifinale della Champions League francese delle energie rinnovabili. La "Città alpina dell'anno 2006" accede così alla finale europea nella categoria delle città di media grandezza.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.
Ground:breaking
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.