Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Riforma degli enti locali in Francia: maggior considerazione per la specificità delle aree montane
In Francia l'Associazione nazionale degli eletti di montagna (ANEM) si impegna affinché nel processo di riforma degli enti locali si tenga conto degli interessi e delle particolarità dei comuni montani.

alpMedia | Schaan, LI
I giudici bloccano la Croisière Blanche
Con un'ordinanza d'urgenza, il 26 gennaio i giudici del Tribunale amministrativo di Marsiglia/F hanno annullato l'autorizzazione in deroga rilasciata dalla prefetta della regione Hautes-Alpes per lo svolgimento dell'edizione annuale della Croisière Blanche.

alpMedia | Schaan, LI
Comune francese si oppone all'eliski
Il comune di Pralognan la Vanoise/F ha deciso di mettere un freno all'eliturismo nella valle di Chavière, situata all'interno del proprio territorio comunale. Il Consiglio comunale ha assunto la decisione all'unanimità alla metà di novembre.

alpMedia | Schaan, LI
Conferenze sulle costruzioni passive in Germania e in Francia
In un breve intervallo di tempo, a Francoforte/D e a Grenoble/F si svolgeranno due importanti conferenze sulle costruzioni passive.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.