Caroline Begle, CIPRA International
Insieme per il futuro delle Alpi
Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.
Altre notizie

alpMedia
Boschi montani vitali e resilienti
Tutela del clima e spazio vitale, area ricreativa e produzione di legname: i boschi svolgono molteplici funzioni – sia per l’ecosistema naturale che per l’uomo. Con il progetto “GozdNega – Proprietari forestali attivi e boschi resilienti al clima” la CIPRA Slovenia vuole contribuire a un ripensamento nella gestione forestale.

alpMedia
Punto di vista: Non c’è ricostruzione senza la società civile
Il Governo sloveno vuole limitare i diritti dei rappresentanti della società civile sulle questioni ambientali. Ma questi sono ora più che mai necessari per superare la crisi, afferma Špela Berlot, direttrice della CIPRA Slovenia, perché richiamano tempestivamente l’attenzione su eventuali distorsioni nel rapporto con le risorse naturali.

alpMedia
Flash mob per fiumi
Quasi cento flash mob si sono tenuti alla fine di gennaio in tutta l’Italia per proteggere gli ecosistemi fluviali dal rischio di eccessivo prelievo d’acqua. Anche in altri luoghi nelle Alpi aumentano i protesti contro impianti idroelettrici.

alpMedia
“Restiamo a terra”
Alla scoperta delle Alpi in treno: per i partecipanti al “Youth Alpine Interrail” il viaggio senza volo è un’avventura ricca e sfaccettata.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.