Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Le associazioni protestano contro i tagli alle sovvenzioni
Le associazioni protestano contro i tagli alle sovvenzioni
L’esistenza delle associazioni nella regione Alvernia-Rodano-Alpi è minacciata. Il movimento Vent d’Assos vuole scuotere con la sua azione eletti e cittadini.
Punto di vista: Una boccata d’aria per gli abitanti delle Alpi
Punto di vista: Una boccata d’aria per gli abitanti delle Alpi
Da Grenoble a Chamonix gli abitanti respirano male. Le soluzioni tecniche per migliorare la qualità dell’aria sono note. Alain Boulogne, presidente della CIPRA Francia, vuole vedere fatti concreti.
Il Monte Bianco patrimonio UNESCO dell'umanità?
Il Monte Bianco patrimonio UNESCO dell'umanità?
A fine gennaio il consiglio comunale di Chamonix ha deliberato all’unanimità la richiesta di riconoscimento del massiccio del Monte Bianco come patrimonio UNESCO dell’umanità. È una candidatura connotata da profonde ambizioni di politica ambientale, locali e transfrontaliere.
Discussione evitata per mancanza di tempo
Discussione evitata per mancanza di tempo
In considerazione delle prossime elezioni presidenziali, in Francia si è proceduto a una revisione della legge sulla montagna a ritmi forzati. Sono però mancate le discussioni – per l’insoddisfazione di tutti.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.
Ground:breaking
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.