Non perdere la vista sul cielo stellato

Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Gestione comune delle risorse idriche nella Savoia/F
Non sono solo le condizioni del Po in Italia a destare preoccupazione (si veda alpmedia n. 14/2007 del 19.07.2007), è preoccupante anche la situazione della risorse idriche nella Valle della Maurienne e nell'area di produzione del formaggio doc "Beaufort".
Serie di seminari internazionali "Diffondere il sapere - collegare le persone" Cooperazione città-territorio rurale: sfida per le Alpi
Serie di seminari internazionali "Diffondere il sapere - collegare le persone" Cooperazione città-territorio rurale: sfida per le Alpi
Sul tema dei progetti territoriali e della collaborazione tra città e territorio rurale si è svolto il 4 e 5 giugno a Autrans l'ottavo seminario della serie "Diffondere il sapere - collegare le persone". Gli organizzatori, CIPRA Francia e l Association de Formation des Ruraux aux Activités du Tourisme hanno offerto un'opportunità di scambio sulla trasformazione dei rapporti tra città e aree rurali.
Seminario internazionale: servizi alla popolazione nelle regioni alpine rurali
Seminario internazionale: servizi alla popolazione nelle regioni alpine rurali
Il prossimo seminario organizzato dalla CIPRA nell'ambito del progetto Futuro nelle Alpi è dedicato al tema dell'innovazione, della mutualità e della partecipazione in relazione ai servizi per la popolazione delle aree rurali.
Piano d'azione Clima per le Alpi
Piano d'azione Clima per le Alpi
La Convenzione delle Alpi è attualmente presieduta dalla Francia. Nella prima seduta del Comitato Permanente, la Presidenza francese ha posto al centro dell'attenzione il turismo sostenibile e i cambiamenti climatici.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.
Ground:breaking
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.