Falò nelle Alpi 2025: per celebrare il 25° anniversario della Via Alpina

Il secondo fine settimana di agosto, i falò torneranno ad accendersi in tutto l’arco alpino in segno di solidarietà per la tutela del patrimonio naturale e culturale delle Alpi. Come ogni anno, i falò esprimono un segnale e allo stesso tempo l’impegno concreto a favore della salvaguardia del patrimonio naturale e culturale della regione alpina. Quest’anno, l’evento è dedicato in modo particolare alla Via Alpina. Dal 1998, i falò e altre iniziative nelle Alpi riuniscono persone che si impegnano per un futuro sostenibile di questa regione unica.

CIPRA Francia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Francia? Clicca qui!

Altre notizie

Firmata convenzione tra Principato di Monaco e i parchi Mercantour e Alpi Marittime
Firmata convenzione tra Principato di Monaco e i parchi Mercantour e Alpi Marittime
E' stata siglata il 19 settembre scorso, nel Principato di Monaco, in presenza dei Ministri dell'Ambiente di Italia e Francia e del Principe Alberto II, la Convenzione quadro di partenariato tra il Parco nazionale francese del Mercantour e il Parco regionale piemontese delle Alpi Marittime.
Festival internazionale dei mestieri di montagna
Dal 20 al 23 novembre si svolgerà a Chambéry/F un'esposizione internazionale sui mestieri con una stretta relazione alle aree montane, il Festival des Métiers de Montagne.
Percorso balcone nel Parco nazionale del Mercantour: a tutti i costi?
Il progetto "Balcons du Mercantour" è molto ambizioso: creare nel Parco nazionale del Mercantour/F un percorso escursionistico di lunga percorrenza di 12 tappe per un totale di 140 km a una altitudine compresa tra i 2000 e i 2700 metri.
Partnerschaft esemplare per l'utilizzo del territorio nel Belvédère du Sautet/F
Partnerschaft esemplare per l'utilizzo del territorio nel Belvédère du Sautet/F
Dopo aver condotto congiuntamente la progettazione e l'esecuzione del rinnovamento del Belvédère du Sautet/F, quest'estate Electricité de France (EDF) e la Comunità di comuni del Pays de Corps hanno presentato il nuovo allestimento del belvedere.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.
Ground:breaking
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.