Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Germania


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Germania? Clicca qui!

Altre notizie

Garmisch: Mondiali di sci probabilmente senza nuova tangenziale
Garmisch: Mondiali di sci probabilmente senza nuova tangenziale
La tangenziale di Garmisch-Partenkirchen/D, lunga 3,6 km e del costo di almeno 100 milioni di Euro, non verrà probabilmente costruita. La strada avrebbe dovuto essere inaugurata nel 2011, anno in cui Garmisch ospiterà i Mondiali di sci.
Progetto geotermico pilota in Baviera
Nella città bavarese di Unterhaching all'inizio di ottobre è entrata in funzione la più grande centrale geotermoelettrica della Germania. L'impianto è progettato per una potenza massima installata di 3,4 Megawatt e fornisce contempora-neamente calore a distanza a circa la metà dei/delle 20.000 abitanti di Unterhaching.
Ricerca sulle condizioni ecologiche delle piste da sci in Baviera
Per un periodo di circa 14 anni, tra il 1990 e il 2004, nell'ambito della "Ricerca sulle piste da sci in Baviera" sono stati raccolti dati sulla condizione ecologica delle piste da sci alpino della Baviera/D. La valutazione finale dei risultati è ora disponibile.
Inizio della serie di seminari a Bovec - il progetto prosegue con slancio
Il 30 e 31 marzo a Bovec/SLO il primo seminario DYNALP2 si è occupato delle possibilità di frenare l'emigrazione dei giovani. A prima vista l'argomento potrebbe riguardare solo determinate valli alpine, ma le risposte presentate possono risultare interessanti per i comuni sotto più di un aspetto.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Climate Camps
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.
Alpine Climate Action
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.
Conferenza internazionale: Turismo all’aria aperta con vista sul futuro
Conferenza internazionale: Turismo all’aria aperta con vista sul futuro
[Progetto concluso] Tra cambiamento climatico, rivendicazioni di sostenibilità e gestione di crisi. 16-17 novembre. La conferenza si svolge virtualmente.