Ricerca

6051 elementi soddisfano i criteri specificati.

Bilancio per i 15 anni del Parco naturale dell'Alpe Devero

In un convegno che si svolgerà il 17.09.2005 si trarrà un bilancio dei primi 15 anni del Parco naturale dell'Alpe Devero, istituito nel 1990 nel cuore delle Alpi Lepontine con l'obiettivo di proteggere un ambiente alpino di grande pregio e di creare prospettive di sviluppo sostenibile per le popolazioni locali.

Notizia

Italia, Internazionale

Natura
03/04/2007

Grande festa dei popoli ladini a San Daniele

La cultura ladina è stata per tre giorni al centro di una festa organizzata alla fine di agosto a San Daniele del Friuli/I. A questa prima edizione della "Fieste Ladine" hanno partecipato anche i ladini delle valli dolomitiche e i romanci del Cantone svizzero dei Grigioni.

Notizia

Italia, Internazionale

Persone
03/04/2007

Un recente studio prevede una diminuzione del deflusso idrico dalle Alpi svizzere

Una nuova ricerca analizza l'influenza di un possibile riscaldamento del clima sul deflusso idrico dalle Alpi svizzere nel periodo tra il 2020 e il 2050. Sono stati presi in esame undici bacini imbriferi con un diverso grado di copertura glaciale e profilo altitudinale.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Acqua, Energia, Clima
03/04/2007

Aree protette alpine - dalla collaborazione ad una rete ecologica

Nell'ambito della manifestazione "Aree protette alpine : tra storia, sviluppo e sfide" la Rete delle aree protette alpine festeggia il suo 10° compleanno.

Notizia

Francia, Internazionale

Natura
03/04/2007

Reno Alpino: un habitat poco propizio per i pesci

Tra il 13 e il 15 agosto si è svolto un censimento ittico su tutto il corso del Reno Alpino, dai Grigioni al Lago di Costanza.

Notizia

Svizzera, Internazionale, Austria, Liechtenstein

Acqua
03/04/2007

Via Alpina via Internet

Via Alpina, il progetto di una rete di percorsi escursionistici di lunga distanza, si presenta al pubblico con una nuovo sito Internet all'indirizzo www.via-alpina.org .

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

Le Alpi - barriera e ponte al tempo stesso

Che funzione hanno le Alpi in Europa? Servono a unire o a separare? La questione viene affrontata dalla pubblicazione in tedesco "Brüche und Brücke - Kulturtransfer im Alpenraum von der Steinzeit bis zur Gegenwart" (Barriera e ponte - collegamento culturale nel territorio alpino dall'età della pietra all'età contemporanea).

Notizia

Internazionale

Persone
03/04/2007

MARS e FUNalpin analizzano la sostenibilità nello spazio alpino

Nell'ambito del progetto Interreg IIIB MARS (Monitoring the Alpine Region's Sustainability) 22 partner da sei Paesi (A, CH, D, FL, I, SI) lavorano all'elaborazione di una serie di indicatori per la misurazione e la valutazione di uno sviluppo sostenibile nello spazio alpino.

Notizia

Internazionale
03/04/2007

Boom edilizio nel Vallese

Il Vallese/CH è in pieno boom edilizio. Le cause dell'alta richiesta di case sono da un lato il basso livello dei tassi di interesse, i cambiamenti sociali e le crescenti esigenze di spazio e di comfort.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Sviluppo del territorio
03/04/2007

Acqua nello spazio alpino - carenze e sovrabbondanza nello stesso tempo

La distribuzione delle precipitazioni nel territorio alpino è attualmente molto disomogenea: mentre in molte regioni delle Alpi sudoccidentali è stato proclamato lo stato d'emergenza a causa della siccità, nel versante settentrionale della catena alpina le intense precipitazioni hanno fatto scattare l'"allarme alluvioni 1".

Notizia

Internazionale

Natura, Clima, Persone
03/04/2007

Impegnativo risanamento dei boschi di protezione in Baviera

L'associazione ambientalista Bund Naturschutz ha invitato il Governo regionale della Baviera a varare un programma speciale per il risanamento del bosco di protezione con una durata di almeno 20 anni.

Notizia

Germania, Internazionale

Foresta
03/04/2007

Il clima rende la vita difficile allo sci estivo in Sudtirolo

Il clima ha imposto una pausa di riflessione ai piaceri dello sci estivo sul ghiacciaio della Val Senales in Sudtirolo/I.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Clima, Turismo & tempo libero
03/04/2007

Inizia la costruzione del nuovo terminale di trasbordo nel porto bavarese di Regensburg

Nei prossimi mesi nel porto fluviale di Regensburg verrà costruito un nuovo terminale di trasbordo per la prevista strada viaggiante tra Regensburg/D e Graz/A.

Notizia

Germania, Internazionale, Austria

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

TrentoLibri - la pubblicazione per la Rassegna internazionale dell'editoria di montagna a Trento

TrentoLibri, il catalogo della rassegna, presenta 740 titoli nel settore montagna e avventura.

Notizia

Internazionale

Persone
03/04/2007

Chi paga per le Alpi svizzere?

Una nuova pubblicazione dal titolo "Die Alpen und der Rest der Schweiz: Wer zahlt - wer profitiert?" (Le Alpi e il resto della Svizzera: chi paga - e chi ci guadagna?) illustra quali flussi finanziari scorrano tra il territorio alpino svizzero e il resto della Confederazione. Si tratta di una sintesi dei risultati di ALPAYS, un progetto del Programma Nazionale di Ricerca PNR 48 "Paesaggi e habitat dell'arco alpino".

Notizia

Svizzera, Internazionale
03/04/2007

Architettura contemporanea alpina - Premio d'architettura 2006

Nell'autunno 2006 verrà assegnato per la quarta volta il premio internazionale "Architettura contemporanea alpina". L'assegnazione del premio da parte dell'associazione Sesto Cultura è realizzata in collaborazione con l'Haus der Architektur della Carinzia/A e si rivolge a fabbricati di ogni genere che rappresentino una prestazione creativa di spicco nel territorio alpino e siano stati realizzati dopo il 1° gennaio 1998.

Notizia

Internazionale

Sviluppo del territorio
03/04/2007

Città alpine e sostenibilità: pubblicati gli atti di tre convegni

Tre nuove pubblicazioni plurilingue da Trento/I sono dedicate alla tematica delle città nelle Alpi e alla sostenibilità. Si tratta della pubblicazione degli atti di tre manifestazioni internazionali organizzate nell'autunno 2004 da Trento, "Città alpina dell'anno" allora in carica.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

Ricerca partecipata sulle conseguenze del cambiamento climatico per le piante

Nel 2004 il Centre de Recherches sur les Ecosystèmes d'Altitude in Chamonix/F ha avviato il programma di ricerca e di formazione ambientale Phénoclim. L'iniziativa intende studiare le conseguenze del cambiamento climatico sui singoli stadi dello sviluppo delle piante nelle Alpi francesi.

Notizia

Francia, Internazionale, Svizzera

Clima
03/04/2007

Germania: a Oberstdorf restano i costi del Campionato del mondo di sci nordico

Cinque mesi dopo i Campionati del mondo di sci nordico di Oberstdorf/D si delinea il fatto che la manifestazione ha lasciato in eredità al comune un pesante carico finanziario. In seguito al grande evento gli abitanti di Oberstdorf, il cui comune peraltro si era già indebitato per 57 milioni di euro, si sono visti addossare un'ulteriore esposizione finanziaria.

Notizia

Germania, Internazionale

Turismo & tempo libero
03/04/2007

Congresso dei quattro paesi sul Lago di Costanza

Dal 10 al 12 ottobre si svolgerà a Friedrichshafen/D il congresso euregia-bodensee. Euregia-bodensee è un congresso di quattro Stati per la gestione regionale e della localizzazione con annessa esposizione specializzata. L'obiettivo è di promuovere la comunicazione e lo scambio di esperienze tra personale direttivo dei quattro Stati Germania, Austria, Liechtenstein e Svizzera. Su tali basi si dovrà sviluppare una pianificazione urbanistica e territoriale innovativa.

Notizia

Internazionale

Sviluppo del territorio
03/04/2007

Manifestazione transnazionale contro il traffico al Monte Bianco

Il 28 luglio un migliaio di persone si sono ritrovate nei pressi di Servoz/F, all'ingresso della Valle di Chamonix, per manifestare contro il crescente impatto del traffico pesante.

Notizia

Francia, Internazionale

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Approvato il Piano del Parco Nazionale dello Stelvio

Dopo un lungo iter di studio, alla fine di luglio il Consiglio del Parco Nazionale dello Stelvio/I ha approvato il Piano del Parco. Le norme recepiscono sostanzialmente quanto previsto dalla normativa europea, in particolare la Rete Natura 2000 e la Direttiva quadro sulla tutela della Acque.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Natura
03/04/2007

Avvocato degli orsi per "diritti orsini"

Nelle ultime settimane l'apparizione di un giovane orso bruno nei Grigioni ha suscitato un grande interesse pubblico in Svizzera. Si tratta infatti della prima prova della presenza di un orso in Svizzera da più di cento anni.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Natura, Persone
03/04/2007

Si stanno sciogliendo gli ultimi ghiacciai della Germania

Ancora 150 anni fa gli ultimi ghiacciai della Germania sulla Zugspitze avevano una superficie complessiva di tre chilometri quadrati. Attualmente questi si sono ridotti ad un'area residua di 0,96 chilometri quadrati.

Notizia

Germania, Internazionale

Qualità del Suolo, Clima
03/04/2007

Servizio IT via cavo per piccole e medie imprese

Il progetto Alise (Alps IT Service Network) offrirà alle piccole e medie imprese, per le quali la gestione diretta del servizio IT è diventata troppo onerosa, il servizio necessario direttamente dalla rete.

Notizia

Austria, Internazionale, Italia, Slovenia

Economia
03/04/2007

In difesa dei paesaggi terrazzati

Presso l'Hochalpinen Institut Ftan/CH dal 22 agosto all'11 settembre verranno presentate circa 100 fotografie sui paesaggi terrazzati della Svizzera e del Piemonte. Questi particolari paesaggi culturali tradizionali modellati dalla mano dell'uomo scompaiono in misura crescente dal territorio alpino.

Notizia

Svizzera, Internazionale, Italia

Natura
03/04/2007

Attuazione della Convenzione delle Alpi in Italia

E' stato pubblicato il dossier realizzato dal WWF Italia in collaborazione con la CIPRA Italia "Quali scelte per le Alpi - il ruolo delle Regioni e del Governo nell'attuazione della Convenzione Alpi". L'obiettivo del dossier è di fornire a Regioni e Governo suggerimenti e indicazioni per proteggere le Alpi, con strumenti normativi, regolamentari e amministrativi.

Notizia

Italia, Internazionale
03/04/2007

Concorso CIPRA "Futoro nelle Alpi" - 570 progetti on-line

Il concorso "Futuro nelle Alpi", esteso a tutti i paesi dell'arco alpino, ha riscosso grande risonanza. Alla scadenza del 20 luglio, termine ultimo per la consegna, sono oltre 570 i progetti presentati alla CIPRA da privati e organizzazioni provenienti dagli otto stati alpini.

Notizia

Internazionale
03/04/2007

Valle del Reno - viabilità nelle zone di frontiera

Nella regione dei tre paesi Liechtenstein-Austria-Svizzera si procederà ad un alleggerimento dei problemi viabilistici.

Notizia

Austria, Internazionale, Liechtenstein, Svizzera

Mobilità & Trasporto
03/04/2007

Spirale di crescita nello Zillertal

L'assessore per la protezione della natura del Tirolo Anna Hosp ha autorizzato, contro tutte le riserve politico ambientali, la costruzione di una seconda funivia a Kaltenbach/A. Attraverso questo ulteriore collegamento delle aree sciistiche di Hochzillertal e Hochfügen sorgerà così la più grande zona sciistica dello Zillertal.

Notizia

Austria, Internazionale

Turismo & tempo libero, Mobilità & Trasporto
03/04/2007