Le Alpi - barriera e ponte al tempo stesso

Che funzione hanno le Alpi in Europa? Servono a unire o a separare? La questione viene affrontata dalla pubblicazione in tedesco "Brüche und Brücke - Kulturtransfer im Alpenraum von der Steinzeit bis zur Gegenwart" (Barriera e ponte - collegamento culturale nel territorio alpino dall'età della pietra all'età contemporanea).

L'opera presenta contributi di ricercatori di diverse discipline, che si sono confrontati con il tema nel corso di un ciclo di conferenze presso l'Università di Innsbruck/A. Gli argomenti spaziano dalla preistoria fino alle moderne scienze dell'educazione, dall'archeologia classica alla storia della musica e alla storia della letteratura del XX secolo. Alla luce di questo ampio excursus le lettrici e i lettori hanno la possibilità di prendere visione dei molteplici aspetti forieri di separazione e di quelli volti piuttosto a collegare.
Bibliografia: Holzner, J., Walde, E. (a cura di), Brüche und Brücken - Kulturtransfer im Alpenraum von der Steinzeit bis zur Gegenwart, Bolzano, 2005. ISBN 3-85256-287-2. 362 pagine. Ordinazione: www.folioverlag.com/backlist.php?id=D-L-287 (de)