Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Svizzera


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Svizzera? Clicca qui!

Altre notizie

Confermata la strategia per uno sviluppo sostenibile
Alcuni giorni fa in Svizzera, il Consiglio federale ha approvato la "Strategia per uno sviluppo sostenibile: linee guida e piano d'azione 2008-2011".
Svizzera: primo albergo diffuso in un villaggio della Bassa Engadina
Svizzera: primo albergo diffuso in un villaggio della Bassa Engadina
Dal 1° maggio prossimo, il villaggio di Vná, in Bassa Engadina, diventa un albergo diffuso. Con questa iniziativa, il comune, di una settantina di abitanti, si propone di contrastare l'emigrazione.
Controversa modifica di legge per il Parco nazionale del Triglav
Controversa modifica di legge per il Parco nazionale del Triglav
La nuova legge per il Parco nazionale sloveno del Triglav, recentemente approvata dal Governo della Slovenia, risulta ancora più preoccupante, nella prospettiva della protezione della natura e del paesaggio, della prima versione presentata quattro anni fa.
Seminario sull'efficienza energetica negli edifici
Il 15 e il 16 maggio 2008 a Schüpfheim/CH, nella Riserva della biosfera UNESCO dell'Entlebuch, si svolgerà un seminario DYNALP² sull'efficienza energetica negli edifici nello spazio alpino.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!