Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Perdita di specie nelle zone umide della Svizzera
Le zone torbose calcaree delle Prealpi sono uno degli habitat più ricchi di specie della Svizzera.

alpMedia | Schaan, LI
L'Iniziativa delle Alpi compie 20 anni
Da ormai due decenni l'associazione Iniziativa delle Alpi si impegna per una riduzione del traffico pesante attraverso le Alpi svizzere e in generale in tutto lo spazio alpino. L'Iniziativa delle Alpi si batte in particolare per l'attuazione dell'articolo sulla protezione delle Alpi, che il popolo svizzero ha approvato con il referendum del 1994.
alpMedia | Schaan, LI
Nuovo impianto idroelettrico non viene apprezzato dalla popolazione
Nel comune di Bergün nell'Albulatal/CH è stato respinto un progetto per un impianto idroelettrico che avrebbe richiesto un investimento di 85 milioni di franchi svizzeri.

alpMedia | Schaan, LI
Numero speciale della rivista "Hochparterre": nuovi resort alpini come rimedio universale?
La rivista svizzera di architettura critica "Hochparterre" dedica un numero speciale ai "nuovi resort" nelle Alpi e invita a un "sopralluogo attraverso il paesaggio, la politica e i progetti".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.