Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Germania


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Germania? Clicca qui!

Altre notizie

"Noi siamo i campioni dell'energia"
"Noi siamo i campioni dell'energia"
Il piccolo comune bavarese di Wildpoldsried, membro della Rete di comuni "Alleanza nelle Alpi", è il vincitore del Campionato dell'energia 2013. Sono stati premiati anche altri due comuni alpini.
Giochi impari
Giochi impari
Tra poco meno di un mese i cittadini della Baviera voteranno per la candidatura ai Giochi olimpici invernali 2022. I comuni interessati hanno inviato un pieghevole informativo sul referendum - contenente solo argomenti a favore delle Olimpiadi.
«Mai vendere le fonti d’acqua!»
Berchtesgaden non ha accettato che un’impresa locale acquistasse le sue acque. Il Sindaco, Franz Rasp, parla dell’ottima qualità dell’acqua e del vantaggio competitivo che ne risulta.
Punto di vista della CIPRA: Per una transizione energetica compatibile con la natura e partecipativa
Punto di vista della CIPRA: Per una transizione energetica compatibile con la natura e partecipativa
La transizione energetica è una risposta alla minaccia del riscaldamento globale e ai rischi inaccettabili dell'energia atomica. Erwin Rothgang, presidente della CIPRA Germania, espone i requisiti minimi per le Alpi bavaresi.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Climate Camps
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.
Alpine Climate Action
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.
Conferenza internazionale: Turismo all’aria aperta con vista sul futuro
Conferenza internazionale: Turismo all’aria aperta con vista sul futuro
[Progetto concluso] Tra cambiamento climatico, rivendicazioni di sostenibilità e gestione di crisi. 16-17 novembre. La conferenza si svolge virtualmente.