Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia
Oh..
...noi abitanti delle Alpi siamo sempre stati un razza di volponi, gente che la sa lunga.

alpMedia
Treni notturni su un binario morto
Le società ferroviarie cancellano sempre più treni notturni nelle Alpi – a scapito della protezione del clima e del turismo.

CIPRA International
Quale tutela per le aree protette?
Le Alpi sono uno scrigno di biodiversità. In futuro, quando l’aumento delle temperature metterà a rischio la sopravvivenza di molte specie ad altitudini inferiori, quest’importanza sarà destinata a crescere.

alpMedia
Energia e natura nelle Alpi: un difficile esercizio di equilibrio
Come risolvere il conflitto fra produzione di energia rinnovabile e protezione della natura nelle Alpi? Il convegno finale di recharge.green risponde a questa domanda. Il convegno, organizzato da CIPRA, avrà luogo in data 20 e 21 maggio 2015 a Sonthofen (Germania).
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.

CIPRA International
Conferenza internazionale: Turismo all’aria aperta con vista sul futuro
[Progetto concluso] Tra cambiamento climatico, rivendicazioni di sostenibilità e gestione di crisi. 16-17 novembre. La conferenza si svolge virtualmente.