Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare

Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.

CIPRA Germania


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Germania? Clicca qui!

Altre notizie

Percezione e cambiamento del paesaggio nella prospettiva dei musei
Percezione e cambiamento del paesaggio nella prospettiva dei musei
In una mostra dal titolo "ARCH/SCAPES", il Museo svizzero di architettura di Basilea presenta una serie di progetti architettonici che si confrontano con l'eterogeneo paesaggio culturale della Svizzera: lo spazio rurale e alpino, da un lato, e la crescente urbanizzazione diffusa dall'altro.
Petizione per una regione agricola Lago di Costanza libera da OGM
L'iniziativa "Regione Lago di Costanza libera da OGM" invita a sottoscrivere una petizione per l'istituzione di una regione agricola libera da OGM.
La Germania pubblica una guida per l'applicazione della Convenzione delle Alpi
Il Ministero tedesco per l'ambiente, la protezione della natura e la sicurezza dei reattori (BMU) ha recentemente elaborato una guida per l'applicazione della Convenzione delle Alpi. Essa si prefigge di illustrare le condizioni quadro e indicare linee guida e proposte per l'attuazione giuridica della Convenzione delle Alpi e dei suoi protocolli nella prassi.
Una miglior protezione per l'aquila reale nello spazio alpino
Un'iniziativa per la protezione dell'aquila reale, promossa dall'Ufficio bavarese per l'ambiente e dalla stazione per la protezione degli uccelli (Vogelschutzwarte) di Garmisch-Partenkirchen/D, verrà ora estesa alle regioni confinanti in Austria e in Svizzera.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Climate Camps
Alpine Climate Camps
[Progetto concluso] Rigenerarsi, esplorare i ghiacciai, andare in bicicletta: il progetto Alpine Climate Camps coniuga gli sport di montagna con la protezione del clima e incoraggia i giovani e le giovani attiviste per il clima.
Alpine Climate Action
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.
Conferenza internazionale: Turismo all’aria aperta con vista sul futuro
Conferenza internazionale: Turismo all’aria aperta con vista sul futuro
[Progetto concluso] Tra cambiamento climatico, rivendicazioni di sostenibilità e gestione di crisi. 16-17 novembre. La conferenza si svolge virtualmente.