Strategia del turismo verde per la Valle dell’Isonzo
L'uso ricreativo della Valle dell'Isonzo è dettagliatamente regolamentato: ci sono zone per il kayak, la pesca, la balneazione; sono previsti punti di decollo e di atterraggio per il parapendio. Navette e punti di mobilità permettono di esplorare la regione senza auto. La regione è diventata popolare soprattutto grazie a sport adrenalinici quali il kayak in acque bianche. Nel futuro marketing, i responsabili del turismo puntano a concentrarsi meno sulle offerte convenzionali e di massa, ma piuttosto a creare più offerte di qualità durante tutto l'anno, nel rispetto del patrimonio culturale della regione. In questo modo, la Valle dell'Isonzo sarà trasformata da destinazione per gli sport all'aperto in un «giardino mediterraneo delle Alpi per il tempo libero verde e attivo».
Maggiori informazioni: https://www.soca-valley.com (de, en, it, sl)
Scheda informativa
Cosa: «Soča Evergreen» strategia di sviluppo e di marketing per il turismo nella Valle dell’Isonzo 2025+
Chi: Associazione turistica della Valle dell’Isonzo, comuni di Bovec, Kobarid, Tolmin, Kanal ob Soči
Dove: Dolina Soče, Slovenija
Quando: 2018-2020
Trasferibilità: altre destinazioni turistiche nelle Alpi si trovano ad affrontare sfide simili. Una strategia efficace che mira al turismo di qualità e fornisce regole chiare per le attività del tempo libero rappresenta un beneficio durevole sia per la natura che per gli abitanti e gli ospiti della regione.
14 Buone pratiche
Suggerimenti per una buona gestione dei flussi di visitatori su specialps2.cipra.org