Living Labs
I temi «Turismo e qualità della vita» e «Paesaggio» sono stati approfonditi in due seminari internazionali. Le rappresentanze nazionali della CIPRA hanno sviluppato idee e attività su questi temi e le hanno messo in pratica nei rispettivi Paesi insieme a giovani adulti. «Living Labs» è stato un utile strumento di messa in rete e ha contribuito a rendere le regioni alpine più attrattive per le giovani generazioni. Una maggior partecipazione di giovani ha favorito l’attuazione di nuove idee e iniziative, in modo da promuovere l’innovazione sociale e lo sviluppo sostenibile nelle Alpi.
Il progetto biennale «Living Labs» è stato un progetto seguito di «I-LivAlps» ed è stato cofinanziato da ERASMUS+, dalla Fondazione Natum e da Ivoclar Vivadent AG.
Seminari
Seminario internazionale e di kick-off 1: 25 maggio 2018, Bled, Slovenia. Teambuilding, definizione dei temi e primo brainstorming sulle attività nazionali nella prima fase. Il tema del seminario internazionale 1 è stato «Destinazione e mercato del lavoro». Questione centrale: quali misure aumentano l’attrattività dei posti di lavoro nel settore turistico?
Seminario internazionale 2: 20-22 settembre 2019 in Liechtenstein, tema: paesaggi
Contatto
Manon Wallenberger
CIPRA Internazionale
eMail