Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Alpine Crossing
Dal 19 al 30 gennaio 2009 la cooperazione "Alpine Pearls" organizza un viaggio invernale con la mobilità dolce e sostenibile attraverso le "perle delle Alpi", appositamente dedicato ai rappresentanti degli organi di informazione.
alpMedia | Schaan, LI
Cinemateca per film di montagna
Nella regione francese Rhône-Alpes l'Istituto Lumière, che si occupa di storia del cinema, ha fondato una Cinemateca per film di montagna.
alpMedia | Schaan, LI
Collegamenti Italia - Francia: cosa succede al Colle di Tenda?
Nel 2005 Italia e Francia stabilirono di realizzare presso il Colle di Tenda un tunnel stradale parallelo a quello attuale, troppo piccolo e ormai datato.
alpMedia | Schaan, LI
Francia: primo bilancio della Carta dello sviluppo sostenibile nei comuni turistici
La Carta nazionale francese dello sviluppo sostenibile delle regioni di montagna è un'iniziativa dell' dall'Associazione francese dei sindaci dei comuni turistici delle zone montane (ANMSM), dall'associazione Mountain Riders e dall'Agenzia francese per l'ambiente e l'energia (Ademe) e risale all'ottobre 2007.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.