Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

Evoluzione del traffico transalpino
In Svizzera nel 2006 è proseguita la tendenza positiva nella politica di trasferimento, infatti si è di nuovo potuto registrare un aumento a favore della ferrovia nel trasporto merci transalpino.

alpMedia | Schaan, LI
Giralpeggi: il turismo degli alpeggi
Il progetto Giralpeggi, finanziato con fondi europei del programma INTERREG IIIA tra Italia e Svizzera, intende promuovere una serie di iniziative accattivanti per i gestori e i visitatori degli alpeggi.

alpMedia | Schaan, LI
Strada viaggiante - sono presenti margini di ottimizzazione
Introducendo una cadenza oraria e riducendo i tempi di percorrenza si può migliorare l'efficienza della strada viaggiante attraverso la Svizzera. Questo emerge da recenti studi dell'Ufficio federale dei trasporti della Svizzera (UFT).

alpMedia | Schaan, LI
Cooperazione interregionale al Gottardo
I quattro cantoni svizzeri Grigioni, Ticino, Uri e Vallese hanno elaborato insieme un progetto per il rilancio economico e turistico della regione strutturalmente debole del Gottardo. Con il titolo "Il cuore delle Alpi al centro dell'Europa", essi intendono rafforzare e promuovere uno sviluppo sostenibile dell'area del Gottardo quale attraente paesaggio culturale alpino e regione turistica.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!