Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
CIPRA Internationale Alpenschutzkommission | Schaan, LI
Il settore forestale nella politica regionale
Il 29 e 30 marzo una cinquantina di esperte ed esperti, in prevalenza del settore forestale, hanno partecipato al seminario di due giorni sul tema della politica regionale che si è svolto a Briga/CH. All'iniziativa, realizzata nell'ambito della serie di seminari "Diffondere il sapere - collegare le persone", hanno preso parte attrici e attori provenienti da Francia, Germania e Svizzera.

alpMedia | Schaan, LI
Sviluppo sostenibile nello spazio alpino - tre nuovi rapporti di sintesi
Sono disponibili quattro dei cinque rapporti di sintesi del Programma nazionale di ricerca svizzero PNR 48 "Paesaggi e habitat dell'arco alpino".

alpMedia | Schaan, LI
Svizzera: la popolazione è favorevole al ritorno naturale del lupo
Secondo un recente studio del WWF, tre svizzeri/e su quattro sono favorevoli al ritorno del lupo.
alpMedia | Schaan, LI
Salta il piano direttore per le seconde case in Alta Engadina
Il piano direttore regionale per la limitazione della costruzione di case di vacanza in Alta Engadina/CH è stato respinto prima dal comune di Celerina, e subito dopo da St. Moritz, Pontresina e S-Chanf.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!