Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia
Per una politica di gestione del lupo orientata alla ricerca di soluzioni
Solo recentemente si è fatta più consistente la presenza di lupi nelle Alpi svizzere e si è giunti alla formazione del primo branco nella regione del Calanda, nei pressi di Coira. E già si preannuncia un allentamento della normativa per la protezione del lupo. Hans Weber, direttore della CIPRA Svizzera mette in guardia da reazioni affrettate.

alpMedia
Le regioni di montagna svizzere vogliono andare per la loro strada
Il Consiglio federale svizzero ha pubblicato la sua strategia per lo sviluppo territoriale nelle regioni montane. La reazione dei cantoni di montagna non si è fatta attendere: essi hanno presentato un proprio documento.

alpMedia
Alla ricerca di edifici sostenibili modello
È giunto ormai alla terza edizione il premio internazionale di architettura “Constructive Alps”, indetto dalla Svizzera e dal Liechtenstein in collaborazione con la CIPRA. Partecipare comporta uno sforzo minimo, mentre le ambizioni del premio sono grandi: le Alpi devono diventare una regione modello per la protezione del clima e la qualità della vita.

alpMedia
Castori alla riscossa
Il castoro rientra tra le specie particolarmente protette a livello europeo. Anche in Liechtenstein otterrà a breve un adeguato status di protezione. Mentre sono in aumento i conflitti con questi laboriosi animali.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Alpine Climate Action
[Progetto concluso] Dalle forme classiche di partecipazione politica ai metodi creativi di resistenza civile non violenta: nel corso di quattro workshop online giovani adulti apprendono le molteplici possibilità di impegno politico – e come utilizzarle per la protezione del clima.