Ricerca

6052 elementi soddisfano i criteri specificati.

ForumAlpino

Pubblicazioni

Internazionale

Sviluppo del territorio
21/11/2008

La nuova idrologia alpina

Pubblicazioni

Internazionale

Acqua
21/11/2008
Pubblicazioni

Agricoltura
21/11/2008

Architettura rurale e identità culturale

Pubblicazioni

Internazionale

Sviluppo del territorio, Persone
21/11/2008
Pubblicazioni

Svizzera, Internazionale

Persone
21/11/2008
Pubblicazioni

Internazionale
21/11/2008

Più vita per il Reno alpino

L'ultima edizione del Premio Binding per la protezione della natura e dell'ambiente è eccezionalmente dedicata a un unico tema, precisamente la riqualificazione del Reno alpino e dei suoi affluenti.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Natura, Acqua
21/11/2008

Svizzera: spesso sovradimensionate le riserve di zone edificabili nelle regioni di montagna

In base alla prima rilevazione statistica nazionale delle zone edificabili, oggi in Svizzera ci sono poco meno di 227.000 ettari di zone edificabili, di cui circa un quarto non è ancora edificato.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Sviluppo del territorio
21/11/2008

ACCESS: migliorare i servizi di base

Alla fine di ottobre, a Genova/I, si è svolto l'inizio del progetto transnazionale ACCESS. Il progetto si prefigge di migliorare i servizi pubblici di base nelle regioni rurali di montagna mediante innovazioni sul piano dell'organizzazione.

Notizia

Italia, Internazionale

Mobilità & Trasporto
21/11/2008

La natura dell'energia - l'energia della natura

Il 19 febbraio 2009 a Basilea/CH si svolgerà il Congresso Natura 4/09, che quest'anno sarà dedicato al tema "La natura dell'energia - l'energia della natura".

Notizia

Svizzera, Internazionale

Energia, Clima
21/11/2008

Progetti di cooperazione transfrontaliera nel settore dei pericoli naturali

Il progetto UE "AdaptAlp", che è stato recentemente avviato, affronta la questione dei provvedimenti di adattamento ai cambiamenti climatici e della valutazione dei pericoli naturali.

Notizia

Internazionale

Natura, Clima, Persone
21/11/2008

Ricerche scientifiche sulle regioni di montagna e le culture del mondo

L'"International Human Dimensions Programme on Global Environmental Change" (IHDP) dedica l'edizione di ottobre della sua rivista "IHDP Update" alle regioni di montagna.

Notizia

Internazionale

Clima, Persone
21/11/2008

Il cambiamento climatico lascerà le Alpi all'asciutto?

Anche in futuro le Alpi continueranno a svolgere la loro funzione di riserva idrica per l'Europa centrale.

Notizia

Internazionale, Svizzera

Clima, Acqua
21/11/2008

Un piano per abbattere 1700 cervi nel Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio ha appena approvato un piano per l'abbattimento di 1700 cervi all'interno dell'area protetta (oltre 2000 sono gli abbattimenti previsti all'esterno) nei prossimi 5 anni.

Notizia

Italia, Internazionale

Natura
21/11/2008

Strade nuove e antiche per la produzione di energia elettrica

La società produttrice di energia elettrica svizzera Rätia Energie intende partecipare alla costruzione di una centrale a carbone a Brunsbüttel, in Germania.

Notizia

Internazionale

Energia
21/11/2008

Giornata internazionale delle montagne 2008 sulla sicurezza alimentare

L'11 dicembre verrà celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale delle montagne.

Notizia

Internazionale

Persone
21/11/2008

Sotto sequestro resort di lusso costruito su una frana

Il Village Resort di Pragelato, considerato tra le strutture alberghiere più esclusive delle Alpi, una struttura di lusso realizzata in occasione delle Olimpiadi del 2006, è dalla scorsa settimana sotto sequestro.

Notizia

Italia, Internazionale

Turismo & tempo libero, Qualità del Suolo
21/11/2008

Più cordialità nel turismo grazie agli "albergatori alpini"

Grazie al consorzio "Alpine Gastgeber" (albergatori alpini), i turisti e le turiste possono trovare, in modo semplice e veloce, sistemazioni confortevoli, di qualità certificata e a prezzi convenienti in Alta Baviera/D, Salisburgo/A, Tirolo/A e prossimamente anche in Algovia/D.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
21/11/2008

100.000 euro a interventi modello di protezione del clima nelle Alpi

Il 6 novembre a Berna/CH, nell'ambito del concorso cc.alps, la CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, ha premiato sette comuni, aziende e organizzazioni che si sono particolarmente distinte nella protezione del clima. Il meteorologo svizzero Thomas Bucheli e il presidente della CIPRA Dominik Siegrist hanno consegnato i premi per un valore complessivo di 100.000 euro.

Notizia

Internazionale

Clima
06/11/2008

La dispersione insediativa avanza fino alle vallate alpine

In Svizzera la dispersione urbana continua ad avanzare. L'urbanizzazione diffusa erode il paesaggio e si estende dal Mittelland fino a raggiungere ormai anche le valli alpine e il Giura, come dimostra uno studio del Programma nazionale di ricerca svizzero PNR 54.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Persone
06/11/2008

Collegamenti Italia - Francia: cosa succede al Colle di Tenda?

Nel 2005 Italia e Francia stabilirono di realizzare presso il Colle di Tenda un tunnel stradale parallelo a quello attuale, troppo piccolo e ormai datato.

Notizia

Italia, Internazionale, Francia

Mobilità & Trasporto
06/11/2008

Francia: primo bilancio della Carta dello sviluppo sostenibile nei comuni turistici

La Carta nazionale francese dello sviluppo sostenibile delle regioni di montagna è un'iniziativa dell' dall'Associazione francese dei sindaci dei comuni turistici delle zone montane (ANMSM), dall'associazione Mountain Riders e dall'Agenzia francese per l'ambiente e l'energia (Ademe) e risale all'ottobre 2007.

Notizia

Francia, Internazionale

Turismo & tempo libero, Clima
06/11/2008

Massicci investimenti nelle zone sciistiche

È un vero e proprio boom per i cannoni e le lance da neve: per la prima volta in Austria i comprensori sciistici hanno investito press'a poco lo stesso importo, circa 200 milioni di euro, sia nell'innevamento artificiale che nel rinnovamento delle infrastrutture funiviarie.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
06/11/2008

ECONNECT: natura senza frontiere

Il 4 e 5 novembre a Vienna/A ha preso il via il progetto UE "ECONNECT - Restoring the web of life". I6 partner e quattro osservatori da tutti gli stati alpini lavoreranno per i prossimi tre anni alla costruzione di una rete ecologica che superi i confini degli stati e delle aree protette.

Notizia

Internazionale

Natura, Clima, Persone
06/11/2008

Architettura sostenibile: insediamento CasaClima ed edificio multipiano in legno

A Prissiano sorgerà il primo insediamento residenziale della Provincia di Bolzano costruito in base allo standard CasaClima Oro, corrispondente a un consumo massimo di 1 litro di gasolio per metro quadro di superficie utile all'anno.

Notizia

Alto Adige, Italia, Internazionale

Sviluppo del territorio
06/11/2008

Nuove ipotesi sull'erosione di fondo in alta montagna

Nella regione sud-orientale dell'Altopiano tibetano un gruppo di ricercatrici e ricercatori ha scoperto che i cordoni morenici, creati dalle variazioni glaciali, hanno contribuito nel corso dei millenni a rallentare l'erosione di fondo dei grandi fiumi.

Notizia

Internazionale

Qualità del Suolo, Clima
06/11/2008

Terza correzione del Rodano: più o meno ecologia?

La sicurezza dalle piene lungo il Rodano, nella valle principale del Canton Vallese/CH, verrà migliorata con una serie di interventi previsti tra il 2008 e il 2030.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Natura, Persone
06/11/2008

Il trasporto merci attraverso il Brennero continua ad aumentare

Di recente è stato pubblicato il Rapporto sui trasporti 2007 del Land del Tirolo/A. Un risultato è particolarmente evidente: il trasporto merci su strada attraverso il Brennero è aumentato del 5%.

Notizia

Austria, Internazionale, Italia

Mobilità & Trasporto
06/11/2008

Mostra sull'uomo e la pernice bianca a oltre 2200 metri di quota

Il Centro di formazione ambientale "Bergwelt Karwendel" (Mondo della montagna Karwendel) inaugurato quest'estate è il più alto della Germania.

Notizia

Germania, Internazionale

Persone, Natura
06/11/2008