Ricerca

6054 elementi soddisfano i criteri specificati.

Title

Salisburghese: il Parlamento decide di non compromettere la protezione delle zone alpine

Alla fine di febbraio il Parlamento regionale del Salisburghese ha discusso la proposta di modifica della legge per la protezione della natura. Si trattava di precisare i concetti di "incolto alpino" e "regioni alpine" nel testo della legge. In una lettera al Governo del Land, le associazioni per la protezione della natura hanno esortato a non compromettere la tutela delle regioni alpine.

Notizia

Austria, Internazionale

Natura
15/03/2010

Rete delle regioni alpine

I delegati da 13 regioni alpine da Austria, Italia, Francia, Svizzera e Slovenia si sono incontrati a Trento/I all'inizio di marzo per la seconda Conferenza delle regioni alpine e hanno compiuto un passo ulteriore per la costituzione della "Rete delle regioni alpine". Questa piattaforma si propone di intensificare la cooperazione interregionale e di promuovere il confronto e lo scambio tra le politiche per lo sviluppo sostenibile delle regioni di montagna, con particolare riferimento ai temi della Convenzione delle Alpi.

Notizia

Internazionale
15/03/2010

Presentazione del progetto "Parco fluviale del Sarca"

Il 4 marzo ad Arco/I, in provincia di Trento, è stato presentato il progetto "Parco fluviale del Sarca". Il progetto prevede interventi di rinaturalizzazione e riqualificazione, di ripopolamento ittico, di potenziamento delle connessioni ecologiche e di miglioramento della qualità dell'acqua del fiume Sarca.

Notizia

Italia, Internazionale

Acqua
15/03/2010

Atti del convegno sull'implementazione della Convenzione delle Alpi in Austria

Con il sostegno del Ministero dell'ambiente, sono stati pubblicati gli atti del convegno tematico annuale della CIPRA Austria dal titolo "La Convenzione delle Alpi e la sua implementazione giuridica in Austria", che si è tenuto lo scorso autunno.

Notizia

Austria, Internazionale
15/03/2010

Nuova vita dopo l'incendio del bosco

L'incendio boschivo di Leuk nel Vallese/CH nell'estate 2003 ha dimostrato che negli anni successivi alla distruzione a opera delle fiamme la biodiversità può aumentare considerevolmente rispetto al precedente bosco intatto. La rapida ricolonizzazione da parte di piante e animali nel giro di tre-cinque anni ha portato una ricca varietà di specie in tutte le fasce di altitudine.

Notizia

Svizzera, Internazionale

Natura
15/03/2010

Nolympia 2018 si mobilita contro i Giochi olimpici invernali

La piattaforma Nolympia si è costituita a Monaco di Baviera come reazione alla candidatura della città bavarese per i Giochi olimpici invernali 2018. Nel sito vengono presentati 18 buoni motivi contro la candidatura della città di Monaco, in cui le montagne si vedono solo da lontano.

Notizia

Internazionale

Turismo & tempo libero
15/03/2010

Riedizione dell'opera di consultazione "Convenzione delle Alpi"

Il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi ha pubblicato la seconda edizione dell'opera di consultazione "Segnali Alpini 1: La Convenzione delle Alpi", che offre una sintetica ed esauriente panoramica sull'accordo per la protezione e lo sviluppo sostenibile delle Alpi.

Notizia

Internazionale
15/03/2010

Parlando di creazione di valore aggiunto

Pubblicazioni

Svizzera, Internazionale

Sviluppo del territorio
11/03/2010
Pubblicazioni

Internazionale

Energia
11/03/2010

Pubblicazione "Nuovi modelli di protezione della natura e del paesaggio culturale nei parchi naturali austriaci"

La nuova pubblicazione mette in evidenza l'importanza dei parchi naturali per la protezione della natura e del paesaggio culturale e indica svariate possibilità attraverso le quali attuare misure sostenibili in questi territori. La prima parte della ricerca prende in esame gli elementi generali della protezione della natura e del paesaggio culturale nei parchi naturali europei.

Notizia

Austria, Internazionale

Natura
10/03/2010
Pubblicazioni

Austria, Internazionale

Natura
24/02/2010
Pubblicazioni

Svizzera, Internazionale
24/02/2010

L'energia del domani

Pubblicazioni

Svizzera, Internazionale

Energia
24/02/2010
Pubblicazioni

Internazionale, Alto Adige, Italia

Clima
24/02/2010
Pubblicazioni

Internazionale

Natura, Persone
24/02/2010
Pubblicazioni

Internazionale

Natura, Persone
24/02/2010

Premio per il bosco alpino di protezione 2009 per progetti modello

Alla fine gennaio a Bad Tölz/D, la Comunità di lavoro delle aziende forestali dei Paesi alpini ha assegnato il Premio per il bosco alpino di protezione 2009. Hanno ottenuto il riconoscimento progetti esemplari, suddivisi in quattro categorie, che contribuiscono alla conservazione e al miglioramento del bosco di montagna nello spazio alpino e alla sensibilizzazione sulla tematica del bosco di protezione.

Notizia

Internazionale

Natura
23/02/2010

Risveglio di primavera per la Comunità di lavoro Città delle Alpi

Dopo l'improvvisa scomparsa di Ettore Bonazza, promotore e per molti anni direttore della Comunità di lavoro Città delle Alpi, l'associazione ha trascorso un periodo di inattività di circa due anni. La città di Trento/I, che finora aveva ospitato la sede della segretaria della Comunità di lavoro e aveva garantito i mezzi necessari per il suo funzionamento, ha dichiarato di non essere più in grado di assicurare il proprio contributo.

Notizia

Svizzera, Internazionale
23/02/2010

Popolazioni ridotte e isolate - cosa fare per la conservazione della lince in Europa

Il futuro nella gestione delle popolazioni di lince eurasiatica, specie protetta a livello europeo, è stato il tema centrale di un seminario che si è svolto all'inizio di febbraio. A Poljce/Sl i partecipanti hanno discusso cercando di individuare gli ostacoli da superare per la conservazione della lince in Europa e le soluzioni più appropriate.

Notizia

Internazionale

Natura, Persone
23/02/2010

Trasporto pubblico: nuovi collegamenti a livello transalpino

Dalla metà di dicembre è stata ampliata la rete di trasporto pubblico transalpino. Nel dicembre 2009, nella regione dei tre Paesi, il cosiddetto "triangolo retico", l'entrata in vigore del nuovo orario ha colmato due lacune nel trasporto pubblico. Sono stati infatti introdotti collegamenti a cadenza oraria dalla Bassa Engadina/CH a Malles, in Sudtirolo/I.

Notizia

Internazionale

Mobilità & Trasporto
23/02/2010

Francia: i comuni alpini ai primi posti per le energie rinnovabili!

In Francia la Lega EnR (Lega energie rinnovabili) partecipa alla Champions League EnR, un concorso sulle energie rinnovabili tra le città europee organizzato sul modello dei "campionati" nazionali già presenti in Germania, Bulgaria, Francia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca. La competizione del 2009 in Francia ha mobilitato 250 enti locali, corrispondenti a ben 450 comuni e 9 milioni di abitanti.

Notizia

Francia, Internazionale

Energia
23/02/2010

Bad Aussee/A: Città alpina dell'anno 2010

Il 13 febbraio 2010 Bad Aussee/A, centro geografico dell'Austria, ha dato inizio al suo anno di Città alpina 2010. La città dedicherà l'anno ai giovani e alla tradizione, perseguendo l'attuazione delle Convenzione delle Alpi e la valorizzazione dei prodotti regionali e delle tradizioni artistiche.

Notizia

Austria, Internazionale
23/02/2010

Italia: torna alla ribalta il prolungamento dell'Alemagna

Sui media italiani sono recentemente tornati alla ribalta i fautori di un nuovo collegamento transalpino che si collochi fra le autostrade esistenti del Brennero e degli Alti Tauri. La realizzazione dell'opera comporterebbe un prolungamento dell'Alemagna con un collegamento tra Monaco di Baviera e Venezia.

Notizia

Italia, Internazionale

Mobilità & Trasporto
23/02/2010

Iniziative per la biodiversità - premio per il paesaggio culturale 2010

In occasione dell'Anno internazionale della biodiversità, la rete Netzwerk Land ha indetto il Premio per il paesaggio culturale 2010 rivolto ad aree coltivate o ad iniziative sviluppate in Austria. Il concorso si propone di mettere in evidenzia l'importanza del paesaggio culturale per la biodiversità e sottolineare il ruolo dei soggetti coinvolti in queste iniziative.

Notizia

Austria, Internazionale

Natura
23/02/2010

Natura senza confini: nuova brochure per comprendere l'importanza delle reti ecologiche

Cos'è una rete ecologica? Come si costruisce? Chi sono i protagonisti? Qual è il ruolo dei diversi attori? Queste sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere la brochure appena pubblicata "Natura senza confini: reti ecologiche per rafforzare la biodiversità alpina".

Notizia

Internazionale

Natura, Persone
23/02/2010

Carpooling - passaggi in auto condivisi per gli appassionati di sport di montagna

In Francia nel nuovo sito della borsa per lo scambio di passaggi www.coriding.com/ (fr) gli appassionati di sport di montagna possono registrarsi e cercare oppure offrire passaggi in auto verso le località sciistiche francesi. L'iscrizione è semplice, dopodiché gli interessati possono inserire i loro annunci.

Notizia

Francia, Internazionale

Turismo & tempo libero, Mobilità & Trasporto
23/02/2010

Premio per la Convenzione delle Alpi

A metà febbraio la Convenzione delle Alpi ha ricevuto il "Premio Montagna Italia" per l'impegno profuso a diversi livelli per valorizzare il patrimonio comune delle Alpi e preservarlo per le future generazioni.

Notizia

Italia, Internazionale
23/02/2010

Sì' al fotovoltaico, ma non su terreni liberi

La produzione di energia fotovoltaica, energia prodotta indubbiamente da fonte rinnovabile, è in forte crescita in un paese come l'Italia "baciato" dal sole. Se da un lato non si può non apprezzare l'incremento di una produzione energetica che può dare un contributo alla tutela del clima, dall'altro inizia a destare non poche preoccupazioni l'espansione -soprattutto grazie agli incentivi- di campi fotovoltaici su terreni agricoli liberi.

Notizia

Italia, Internazionale

Energia, Natura
23/02/2010

Residential and commercial buildings

Pubblicazioni

Internazionale

Sviluppo del territorio
16/02/2010
Pubblicazioni

Internazionale
16/02/2010