Sentiers de montagne. Réseaux, usages, gestions
Anno di pubblicazione | 2005 |
---|---|
Autore(i) | Bernard Debarbieux |
Pubblicato da | Revue de Géographie Alpine Institut de Géographie Alpine Internet: http://rga.revues.org/ |
Luogo di pubblicazione | Grenoble/F |
Numero di pagine | 211 |
Riferimento | Alexandre Mignotte 4 rue Jean Macé 38000 Grenoble / FR Numero telefonico: +33 4 76 49 40 12 E-mail: alexandre.mignotte@hotmail.com |
Rivista | Revue de géographie alpine - Journal of Alpine Research |
Pagina(e) | 211 |
Rivista n. | n° 23 |
Documentazioni | Giornale, opuscolo |
Il nuovo dossier in francese della collana "Revue de la Géographie Alpine" è interamente dedicato ai sentieri di montagna, al loro utilizzo e alla loro gestione nelle aree protette. I contributi scientifici sono nati nell'ambito di un progetto di ricerca interdisciplinare dell'Istituto di Geografia alpina di Grenoble/F in stretta collaborazione con gestrici e gestori di aree protette.
Al centro del primo dei quattro capitoli principali si collocano considerazioni storiche e ricerche che si confrontano con la rete di percorsi e le loro fruitrici e i loro fruitori. Seguono tre capitoli in cui autrici e autori si concentrano concretamente con i percorsi escursionistici nelle aree protette. Innanzitutto viene presa in esame la frequentazione e l'utilizzo della rete sentieristica, quindi viene affrontata la gestione dei percorsi e infine l'influenza dei percorsi sull'ecologia delle aree protette.
Al centro del primo dei quattro capitoli principali si collocano considerazioni storiche e ricerche che si confrontano con la rete di percorsi e le loro fruitrici e i loro fruitori. Seguono tre capitoli in cui autrici e autori si concentrano concretamente con i percorsi escursionistici nelle aree protette. Innanzitutto viene presa in esame la frequentazione e l'utilizzo della rete sentieristica, quindi viene affrontata la gestione dei percorsi e infine l'influenza dei percorsi sull'ecologia delle aree protette.