L'insufficiente protezione delle greggi è responsabile dell'abbattimento dei lupi
Nei cantoni svizzeri di Lucerna e del Vallese è stato autorizzato l'abbattimento di tre lupi quale provvedimento d'urgenza per la prevenzione di ulteriori danni.
Questo nonostante in Svizzera il lupo sia protetto dalla legge, per evitare che si giunga di nuovo alla sua estinzione. Poiché quest'estate, in diverse zone, sono già state predate un centinaio di pecore, risultano soddisfatti i criteri stabiliti dalla "Strategia Lupo Svizzera", per cui, secondo la Commissione intercantonale sui grandi predatori (IKK), ne può essere autorizzato l'abbattimento.
Le associazioni Pro Natura e WWF Svizzera condannano severamente questa procedura e attribuiscono la responsabilità dell'aggressione delle pecore all'insufficiente protezione delle greggi e alla politica agricola svizzera. Solo una ridistribuzione dei pagamenti diretti per la monticazione delle pecore, basata su nuovi criteri, e il rafforzamento della protezione delle greggi possono garantire l'habitat del lupo e la sua sopravvivenza.
Info: www.pronatura.ch/content/data/090806_MC (de), www.wwf.ch/it/newseservizi/news1/?1195 (it/de/fr)
Le associazioni Pro Natura e WWF Svizzera condannano severamente questa procedura e attribuiscono la responsabilità dell'aggressione delle pecore all'insufficiente protezione delle greggi e alla politica agricola svizzera. Solo una ridistribuzione dei pagamenti diretti per la monticazione delle pecore, basata su nuovi criteri, e il rafforzamento della protezione delle greggi possono garantire l'habitat del lupo e la sua sopravvivenza.
Info: www.pronatura.ch/content/data/090806_MC (de), www.wwf.ch/it/newseservizi/news1/?1195 (it/de/fr)