In treno e autobus attraverso le Alpi – Aperte le iscrizioni!

Ogni giorno 35.000 aerei sorvolano l’Europa, alimentando la crisi climatica. Qui entra in gioco il progetto della CIPRA YOALIN: incoraggia i giovani a viaggiare nel rispetto del clima.

CIPRA Internazionale

Vuoi saperni di più sulla CIPRA?
Clicca qui!

Altre notizie

Staffetta ecologica 2004 - Protezione del clima, commercio biologico, equo e solidale in quasi 200 comuni
Quest'anno la staffetta ecologica ha promosso la protezione del clima, l'agricoltura biologica ed il commercio equo e solidale su un percorso di 3000 km.
Transito dei mezzi pesanti - nuovo studio e mobilitazione europea a ottobre
L'Ufficio federale dello sviluppo territoriale della Svizzera ha pubblicato un nuovo studio secondo cui nei prossimi 30 anni il trasporto merci in Svizzera continuerà ad aumentare. Sempre al tema della mobilità è dedicata un'azione a livello europeo che si svolgerà in autunno contro il transito dei mezzi di trasporto pesanti.
Progetto di collegamento per realizzare il più grande comprensorio sciistico dell'Austria
I responsabili turistici della regione di Pinzgau/A stanno lavorando ad un megaprogetto: essi vogliono collegare le zone sciistiche di Saalbach-Hinterglemm/Leogang e Zell am See attraverso nuovi impianti di risalita e nuove piste in modo da realizzare il più grande comprensorio sciistico continuo dell'Austria.
"Casa passiva" anche sui monti
"Casa passiva" anche sui monti
L'edificio commerciale costruito con le tecniche della "casa passiva" più alto delle Alpi è stato festosamente inaugurato alla fine di agosto a Punt Muragl (Engadina/Svizzera).

Eventi

  • 2025-03-22T00:00:00+01:00
  • 2025-09-20T00:00:00+02:00
  • Diverse località lungo il fiume Tagliamento
22/03/2025 - 20/09/2025
Free Tagliamento Diverse località lungo il fiume Tagliamento
  • 2025-06-27T08:30:00+02:00
  • 2025-06-28T13:00:00+02:00
  • SAL - Saal am Lindaplatz, Landstrasse 19, 9494 Schaan, Liechtenstein
27/06/2025 - 28/06/2025
ForumFuturo Alpi 2025 SAL - Saal am Lindaplatz, Landstrasse 19, 9494 Schaan, Liechtenstein

Progetti e attività

Anno internazionale della montagna 2002
[Progetto concluso]
Alpstar
Alpstar
[Progetto concluso]
YPAC
YPAC

Comunicati stampa attuali

Collegare in rete il turismo sostenibile a livello alpino
Collegare in rete il turismo sostenibile a livello alpino
Le idee per un turismo sostenibile non mancano in molte località delle Alpi. Ma chi si occupa del loro collegamento in rete? Su iniziativa della CIPRA Internazionale International esperti di tutti i Paesi alpini hanno sviluppato un profilo professionale. Ora è il turno dei datori di lavoro e degli investitori nel turismo.
Ospite e a casa
Ospite e a casa
Come si prospetta una buona qualità della vita sulle Alpi? Come reimpostare il turismo? La CIPRA Internazionale International dedica il suo Rapporto annuale 2018 alla popolazione locale e ai visitatori delle Alpi e illustra come conciliare turismo e qualità della vita all’insegna del motto “Ospite e a casa”.
Il futuro delle Alpi inizia qui e ora
Il futuro delle Alpi inizia qui e ora
Come saranno le Alpi di domani? Questa domanda è stata al centro della “SettimanaAlpina Intermezzo” il 3 e 4 aprile 2019 a Innsbruck/A. In questo contesto sono state formulate le richieste politiche, che saranno presentate alla concomitante XV Conferenza delle Alpi.
“Youth Alpine Interrail” passa alla fase successiva
“Youth Alpine Interrail” passa alla fase successiva
Viaggiare in treno, scoprire le Alpi, affrontare sfide sostenibili: anche quest’anno il progetto “Youth Alpine Interrail” alimenta la passione per i viaggi attraverso le Alpi. Candidature aperte fino al 17 aprile.