Ristrutturare invece che cementificare

Nel comune austriaco di Zwischenwasser, ai margini della valle del Reno, si ristruttura invece di cementificare, e lo si fa ad un livello architettonico altissimo.

Quando negli anni '70 inizia il boom edilizio nel Vorarlberg, il comune di Zwischenwasser/A sceglie una strada diversa e getta le basi per un'urbanizzazione ordinata a lungo termine, correggendo il proprio piano regolatore. Le aree edificabili e quelle in procinto di edificabilità   diventano superfici libere destinate all'agricoltura. In questo modo Zwischenwasser ha impedito la frammentazione insediativa e la cementificazione di grandi aree comunali ed ha introdotto un'eccezionale cultura edilizia locale. Con l'impegno della cittadinanza, il comune ha realizzato molti progetti di risanamento e conversione. La vecchia latteria è stata trasformata in un edificio polifunzionale, il centro comunale è stato ristrutturato in modo da risparmiare risorse e l'asilo ha ricevuto il certificato "Klimaaktiv Gold", il massimo riconoscimento nazionale per gli edifici ad alta efficienza energetica. Dal 1992, Zwischenwasser dispone anche di un comitato consultivo composto da due architetti che si alternano nell'affiancare le autorità edilizie. I compiti di progettazione pubblica e i modelli di sviluppo del territorio vengono appaltati e discussi congiuntamente. Il comune non dispone di un ordinamento dell'edilizia e quindi valuta ogni progetto edilizio singolarmente in base alla sua ubicazione. Inoltre, dal 1998 Zwischenwasser è un "Comune e5" ad alta efficienza energetica che punta sulle energie rinnovabili e promuove il trasporto pubblico e la mobilità elettrica.

Maggiori informazioni: www.landluft.at/2012/public/zwischenwasser.pdf (de), ortschafftort.landluft.at/die-gemeinden.html (de), www.zwischenwasser.at/buergerservice/rathaus/abteilungen (de)

Scheda informativa

Cosa: Fermare la frammentazione abitativa, favorire l'architettura, gestione collettiva degli spazi pubblici, riconversione di edifici

Chi: Comune di Zwischenwasser

Dove: Zwischenwasser, Austria

Quando: dagli anni ‘80

Trasferibilità: Anche altri comuni possono implementare i metodi e le strategie di  Zwischenwasser. Anche i processi partecipativi sono trasferibili.

Limitare il consumo di superfici

[Progetto concluso] Con il progetto "Flächen:sparen" (Limitare il consumo di superfici), la CIPRA si batte per un'inversione di tendenza nell'uso della terra nelle aree periurbane, al fine di trasferire i risultati scientifici nella pratica, rendere visibili gli esempi pilota e incoraggiare l'imitazione.