Mountain biking con accortezza
Le aree ricreative periurbane quali il bosco di Lucerna sono utilizzate da un numero di mountain biker in costante crescita. Pochi si rendono conto che, addentrandosi con la mountain bike in aree al di fuori dei sentieri, disturbano gli habitat della fauna selvatica, danneggiando così l'ecosistema boschivo. Lo «Strumento di lavoro itinerari per mountain bike nel bosco di Lucerna» indica dove e a quali condizioni legalizzare itinerari per mountain bike nel bosco o, in alcuni casi, creare nuove infrastrutture. Questo strumento documenta passo dopo passo ciò di cui c'è bisogno: dalle norme di legge alla definizione della responsabilità civile, dai requisiti tecnici quali pendenze o dislivelli, fino alla realizzazione di percorsi e la loro marcatura con relativa comunicazione.
Maggiori informazioni: https://lawa.lu.ch/wald/ErholungWaldpaedagogik/BikenImWald (de)
Scheda informativa
Cosa: strumento di lavoro itinerari per mountain bike nel bosco di Lucerna
Chi: Dipartimento per l'edilizia, l'ambiente e l'economia, Servizio agricoltura e boschi del Canton Lucerna, BikePlan AG
Dove: Lucerna, Svizzera
Quando: 2020
Trasferibilità: lo strumento di lavoro considera soprattutto la situazione giuridica in Svizzera, ma può essere d'aiuto anche ad altre regioni alpine per la pianificazione strategica di percorsi per mountain bike più compatibili con la natura.
14 Buone pratiche
Suggerimenti per una buona gestione dei flussi di visitatori su specialps2.cipra.org