Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie
Francesco Pastorelli | CIPRA Italia | Torino, IT
Italia: Manifestazione di protesta in occasione del convegno sulla Convenzione delle Alpi
Nel corso di un convegno svoltosi a Torino il 28-29 novembre, è stato fatto il punto a dodici anni dalla firma della Convenzione sugli effetti che questa ha prodotto sulle politiche per la montagna italiana.

Francesco Pastorelli | CIPRA Italia | Torino, IT
Avviata l'autostrada dei treni tra Italia e Francia
Mentre continua ad essere incerto il futuro della linea ferroviaria ad alta velocità tra Torino/I e Lione/F, da martedì 4 novembre sotto il traforo del Frejus che collega il Piemonte/I con la Maurienne/F, è possibile caricare camion e Tir sui vagoni ferroviari per trasferirli dallo scalo merci di Orbassano, alle porte di Torino/I, ad Aïton, in Savoia/F.
alpMedia | Schaan, LI
Il progetto CRAFTS presentato alla prima mostra europea del legno
Una delegazione di rappresentanti della Direzione Commercio e artigianato della Regione Piemonte e da maestri di intaglio e scultura piemontesi ha partecipato alla prima edizione del "Salon Européen du Bois" di Grenoble/F dal 17 al 19 ottobre.

alpMedia | Schaan, LI
Promozione dell'economia d'alpeggio
Il 10 ottobre, nel corso dell'Assemblea generale, la Société d'Economie Alpestre del Dipartimento Alta Savoia nella Regione Rodano-Alpi/F ha presentato una "Carta degli alpeggi" per promuovere questa forma di economia montana.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.

CIPRA International
Bon Appétit!
[Progetto concluso] Dal campo alla tavola: nel progetto “Bon Appétit!”, alcune e alcuni giovani lavorano la terra, assaggiano ed elaborano prodotti regionali, visitano le aziende agricole della loro regione. Sperimentano come il cibo che arriva nei loro piatti modella il paesaggio intorno a loro.