Anna Planitzer, CIPRA International
Non perdere la vista sul cielo stellato
Le notti buie sono diventate uno spettacolo raro nel nostro mondo sempre più illuminato. La luce artificiale dei complessi residenziali, delle industrie, dell’illuminazione stradale e dei cartelloni pubblicitari rischiara il cielo notturno. In Austria è stata creata una nuova area di tutela del cielo notturno per preservare la vista del cielo stellato.
Altre notizie

Alexandre Mignotte | Grenoble, FR
Urgente bisogno di strumenti efficaci di regolamentazione
Dagli anni 50, il numero di seconde case non ha mai smesso di aumentare, al punto che, con gli oltre 3 milioni di unità recensite nel 2004, esse rappresentano ormai il 10% del patrimonio totale di alloggi e garantiscono alla Francia il posto di leader mondiale.
alpMedia | Schaan, LI
La produzione energetica minacciata dal ritiro del ghiacciaio
L'arretramento del ghiacciaio della Mer de Glace, nelle Alpi francesi, provoca conseguenze concrete per lo sfruttamento idroelettrico. L'approvvigionamento idrico della centrale idroelettrica di Bois, alimentata dall'acqua di deflusso del ghiacciaio, è messa in pericolo dal ritiro del ghiacciaio.
alpMedia | Schaan, LI
PCB nei pesci: divieto di pesca nei laghi alpini francesi
Dal 2 aprile nei Laghi di Annecy e Bourget e nella parte francese del Lago di Ginevra è stata vietata la pesca ai salmerini. Il motivo è la presenza di PCB riscontrata nei pesci, che supera da una volta e mezza a quattro volte il massimo consentito dalle norme europee.
alpMedia | Schaan, LI
Francia: la Compagnie des Alpes punta alla certificazione delle proprie zone sciistiche
La società di gestione di impianti sciistici Compagnie des Alpes (CDA) vuole far certificare tutte le sue zone sciistiche francesi per quanto riguarda i settori di qualità, sicurezza e ambiente.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Italia | CIPRA Österreich | CIPRA Slovenija
Ground:breaking
Il suolo è una delle risorse più importanti del pianeta. Il nuovo progetto Ground:breaking della CIPRA mostra perché la deimpermeabilizzazione delle superfici è un vantaggio per tutti e cosa è necessario fare a livello politico, legale e locale nella regione alpina per raggiungere questo obiettivo.