Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

Christoph Braumann | Amt der Salzburger Landesregierung | Salzburg, AT
Un’intera gamma di strumenti
Dagli anni 70 del secolo scorso l’Austria cerca di indirizzare lo sviluppo nella costruzione di seconde case, con i Länder di Salisburgo e del Tirolo a fare da avanguardia. Conflitti, però, con le leggi dell’Unione Europea hanno portato all’attuale discussione per un nuovo pacchetto di strumenti.

alpMedia | Schaan, LI
Inaugurato il Parco naturale transfrontaliero Nagelfluhkette
La scorsa settimana è stato inaugurato ufficialmente il primo Parco naturale transfrontaliero tra Germania e Austria. La superficie complessiva del Parco naturale Nagelfluhkette è di circa 400 chilometri quadrati e si estende tra l'Alta Algovia meridionale/D e il Vordere Bregenzerwald/A.
alpMedia | Schaan, LI
Congresso internazionale: regioni a cinque stelle
Dal 5 al 7 giugno a Mayrhofen im Zillertal/A si svolgerà il congresso internazionale "Regioni a cinque stelle".
alpMedia | Schaan, LI
L'Austria progetta di aumentare lo sfruttamento idroelettrico
All'inizio di maggio a Vienna/A, rappresentanti del Governo austriaco e della Federazione delle società elettriche austriache (Verband der Elektrizitätsunternehmen Österreichs, VEÖ) hanno presentato un masterplan che prevede lo sviluppo dell'energia idroelettrica in Austria.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

Voci lungo la Via Alpina
Da 25 anni la Via Alpina collega persone, culture e paesaggi attraverso le Alpi. Una serie di podcast racconta la sua storia, mette in luce le sfide e le opportunità dell’escursionismo di lunga percorrenza e promuove la consapevolezza del turismo sostenibile nelle Alpi.

CIPRA International Lab
OUT4INGOV: Gestire il fenomeno dell’emigrazione giovanile
L’emigrazione delle e dei giovani rappresenta una sfida importante per molte regioni alpine. Il progetto OUT4INGOV collabora con le organizzazioni locali per sviluppare approcci innovativi al fine di governare meglio l’emigrazione giovanile e sensibilizzare la società su questo tema.

CIPRA International
CultureAlps
Quando l’arte e la cultura portano una ventata di rinnovamento alla protezione del clima: il progetto Erasmus+ “CultureAlps: connect, share, act!” apre nuove strade per la comunicazione e la cooperazione sul clima.