Francia: conclusa la definizione delle aree Natura 2000
Con notevole ritardo la Francia ha concluso la definizione delle aree natura 2000. Già due volte era stata condannata dalla Corte di Giustizia europea per l'insufficiente delimitazione di aree, e ora rischiava di subire una terza condanna.
Adesso spetta alla Commissione Europea esaminare e giudicare le proposte avanzate dalla Francia. La rete natura 2000 francese comprende ora 1.700 aree per un totale di circa 65.000 chilometri quadrati di territorio, a cui si aggiungono le aree protette marine. Ciò corrisponde a poco meno del 12% del territorio nazionale.
La Francia rientra in quattro delle sette macroregioni biogeografiche d'Europa, e precisamente alla regione atlantica, continentale, mediterranea e alpina. A metà del 2005 130 delle aree Natura 2000 francesi si trovavano nella regione alpina (nelle Alpi e nei Pirenei), per un totale di 9.400 chilometri quadrati. I dati aggiornati non sono ancora disponibili.
Fonte e info: http://natura2000.environnement.gouv.fr (fr)
La Francia rientra in quattro delle sette macroregioni biogeografiche d'Europa, e precisamente alla regione atlantica, continentale, mediterranea e alpina. A metà del 2005 130 delle aree Natura 2000 francesi si trovavano nella regione alpina (nelle Alpi e nei Pirenei), per un totale di 9.400 chilometri quadrati. I dati aggiornati non sono ancora disponibili.
Fonte e info: http://natura2000.environnement.gouv.fr (fr)