Caroline Begle, CIPRA International
Insieme per il futuro delle Alpi
Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
Lubiana: insieme per una strategia per la bicicletta
Nella capitale della Slovenia si sta elaborando una strategia globale per la bicicletta, con l'obiettivo di far diventare Lubiana una delle città più favorevoli alla bicicletta d'Europa. Chiunque sia interessato al tema può dare il proprio contributo alla città di Lubiana a predisporre il programma.

alpMedia | Schaan, LI
Aperto nuovo collegamento sciistico tra Italia e Slovenia
È stato inaugurato nei giorni scorsi il polo sciistico di Sella Nevea-Bovec, il primo fra Italia e Slovenia, nelle Alpi Orientali. La funivia Funifor Canin-Kanin, collega il comprensorio di Sella Nevea, in Italia, con quello di Bovec, in Slovenia. L'impianto, aperto il 28 dicembre, offre agli sciatori 35 Km di piste, accessibili con un unico skipass.

alpMedia | Schaan, LI
Il sonno dei giusti alla Convenzione delle Alpi
Il punto chiave della 41ª riunione del Comitato permanente della Conferenza delle Alpi a Brdo pri Kranju in Slovenia è stato il cambiamento climatico. Tutte le Parti contraenti presenti - erano assenti l'UE e il Principato di Monaco - hanno presentato le rispettive strategie per il clima. Prima della Conferenza la CIPRA aveva invitato gli Stati a fornire informazioni in merito a passi concreti compiuti per l'attuazione del Piano d'azione per il clima, che era stato deciso di comune accordo. Purtroppo in Slovenia non si è visto quasi nulla di tutto ciò.

CIPRA International
Sangue freddo – intervista a caldo a Ivan Hribar, direttore delle Terme Snovik/SL
"La popolazione si sente parte del progetto" - Le terme di Snovik hanno vinto per le attività svolte uno dei sette premi del concorso cc.alps della CIPRA. Abbiamo intervistato il direttore del progetto Ivan Hribar.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA International | CIPRA Slovenija
JeloviZA
[Progetto concluso] Il progetto JeloviZA si propone di migliorare le condizioni degli ecosistemi e di conservare determinate specie nel sito Natura 2000 sloveno di Jelovica. Sei partner del progetto collaborano alla predisposizione di un piano di gestione dell’area, che comprenda la conservazione della natura, il turismo e lo sviluppo regionale.

CIPRA Italia | CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Slovenija
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.