Caroline Begle, CIPRA International
Insieme per il futuro delle Alpi
Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Finanziamenti UE per 50 progetti ecologicamente discutibili
Alla fine di febbraio, Friends of the Earth Europe e la rete CEE Bankwatch hanno pubblicato un elenco di 50 progetti infrastrutturali ecologicamente problematici ed economicamente discutibili nell'Europa Centrale e Orientale, che sono stati (o dovranno essere) finanziati dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) o attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale.

alpMedia | Schaan, LI
Protezione dei narcisi nelle Caravanche
Tra il 2005 e il 2007 un progetto Interreg IIIA si è dedicato ai prati di narcisi e ai pascoli d'alpeggio nelle Caravanche (A/Sl). Nell'ambito del progetto, in alcune stazioni selezionate sono state condotte ricerche sulla condizione attuale dei prati in cui crescono i narcisi e sul loro utilizzo, storico e attuale.

alpMedia | Schaan, LI
Prossima istituzione di un parco regionale nelle Alpi slovene
L'iniziativa del Parco paesaggistico di Logarska e della rappresentanza slovena della CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, volta a istituire il Parco regionale delle Alpi di Kamnik-Savinja, compie passi in avanti.
alpMedia | Schaan, LI
Slovenia: posata la prima pietra del Museo dell'alpinismo
Il 24 agosto a Mojstrana, nelle Alpi Giulie, è stata posata la prima pietra del Museo sloveno dell'alpinismo.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA International | CIPRA Slovenija
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.