Insieme per il futuro delle Alpi

Il 22 gennaio 2025, la Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi ha ospitato la Conferenza delle Alpi a Brdo/SI. Uno dei temi centrali è stato quello della qualità della vita nella regione alpina, argomento affrontato anche nella 10a Relazione sullo Stato delle Alpi.

CIPRA Slovenia


Vuoi saperne di più sui rappresentanti nazionali della CIPRA in Slovenia? Clicca qui!

Altre notizie

Ufficio per la protezione del clima in Slovenia
Il Consiglio dei ministri sloveno ha creato un nuovo ufficio per la protezione del clima che consiste in un'istituzione interministeriale incaricata di coordinare e dirigere la protezione del clima in Slovenia. Jernei Stritih, vicepresidente in carica della CIPRA Internazionale, è stato nominato direttore del nuovo ente dal Consiglio dei ministri. Stritih si dimette pertanto dalla carica detenuta all'interno della CIPRA Internazionale.
Degrado del lago Dvojno jezero nella Valle dei laghi del Triglav
Degrado del lago Dvojno jezero nella Valle dei laghi del Triglav
All'inizio di agosto sono state pubblicate alcune fotografie del lago alpino Dvojno jezero invaso da alghe. Il lago si trova al di sotto del rifugio dei sette laghi, nel cuore del Parco nazionale del Triglav. Dopo l'abbassamento del livello dell'acqua durante l'estate, si è verificato un massiccio aumento delle alghe, che poi hanno iniziato a decomporsi con la conseguente formazione di odori sgradevoli. Il forte degrado del lago montano è conosciuto ormai da anni dagli appassionati di montagna e dalle autorità competenti. Finora non è però successo nulla, nonostante l'inquinamento aumenti di anno in anno, denuncia la CIPRA Slovenia, e dichiara che le cause principali dell'inquinamento dell'acqua sarebbero l'immissione di pesci nel lago e l'attività del rifugio.
340 buone pratiche di efficienza energetica dalla Slovenia
340 buone pratiche di efficienza energetica dalla Slovenia
È stato recentemente attivato un portale Internet sloveno che riporta più di 340 buoni esempi di efficienza energetica e utilizzo di fonti energetiche rinnovabili negli edifici pubblici e privati in tutte le regioni della Slovenia. Il portale è il primo di questo genere in Slovenia.
Orari dei mezzi pubblici per le Alpi Giulie
Orari dei mezzi pubblici per le Alpi Giulie
La CIPRA Slovenia ha pubblicato un opuscolo con tutti gli orari rilevanti per l'area delle Alpi Giulie, con l'obiettivo di rendere il trasporto pubblico più attraente e vicino alle esigenze degli utenti.

Eventi

Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!

Progetti e Attività

Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.
Trata 2.1
Trata 2.1
[Progetto concluso] Facilitare la transizione: la mobilità dei pendolari nell’area industriale slovena di Trata diventerà più ecologica, grazie all’esperienza di progetti analoghi nel triangolo di confine tra Svizzera, Austria e Liechtenstein.
Via Alpina Youth – walking the change
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.