Piste da sci: una minaccia per gli uccelli
Le piste da sci in alta montagna rappresentano una seria minaccia per gli uccelli. Questo risulta dalle ricerche condotte da ecologi ed ecologhe dell'Università di Torino/I pubblicate sul "Journal of Applied Ecology".
Rispetto alle aree a prato naturale, nelle zone sciistiche si possono osservare non solo meno animali, ma anche meno specie. In un terzo delle zone sciistiche non si sarebbe avvistato neppure un uccello, e nelle zone circostanti gli avvistamenti sono stati nettamente inferiori rispetto alle aree indisturbate. Per evitare un'ulteriore decimazione degli uccelli, per l'apertura delle piste si dovrebbe fare ricorso a procedure più rispettose: invece di spianare il fondo con le ruspe i ricercatori propongono di rimuovere solo le rocce che arrecano disturbo e di lasciare per quanto possibile la vegetazione naturale. Le piste esistenti dovrebbero essere rinaturalizzate mettendo a dimora le piante tipiche del luogo. Così si potrebbe ricostituire la vegetazione naturale, restituendo un habitat adeguato alla fauna locale.
Fonte e info: www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1111/j (en)
Fonte e info: www.blackwell-synergy.com/doi/abs/10.1111/j (en)