Liechtenstein, terra di castori

Dopo più di 200 anni questo grande roditore ha rioccupato il territorio del Liechtenstein, lasciando tracce del suo passaggio in tutto il Paese. Sul ritorno del castoro.

Un castoro adulto è lungo un metro e pesa quanto un capriolo. Nel 2006 il grande roditore è riapparso nella Valle del Reno alpino, da dove era scomparso da circa duecento anni. Ora tra il Lago di Costanza e Coira vivono un'ottantina di esemplari. Nel solo territorio del Liechtenstein il biologo Michael Fasel ha contato 20 castori: essi hanno fondato almeno tre colonie, a Ruggel, nel nord del Paese, e a Schaan lungo corsi d'acqua rinaturalizzati. Anche a Balzers, il comune più a sud, il roditore ha lasciato tracce della sua presenza.
Il castoro ha suscitato una diffusa simpatia. Ciò emerge da un'indagine campione condotta nella vicina Svizzera. Il 92% degli intervistati hanno valutato positivamente o molto positivamente il ritorno della specie protetta nei fiumi e nei torrenti svizzeri. Circa due terzi si dichiarano scettici o decisamente contrari nei confronti degli abbattimenti. Anche il biologo Fasel è consapevole che il ritorno del castoro porti conflitti: "il territorio viene perlopiù utilizzato fino alle rive dei corsi d'acqua. Al castoro non resta abbastanza spazio". Dove compaiono questi roditori modificano l'ambiente: con le loro dighe sbarrano i corsi d'acqua e creano nuovi habitat anche per altre piante e animali. La misura più efficace per evitare a lungo termine i conflitti con i castori consiste dunque nel lasciare più spazio ai corsi d'acqua, piccoli e grandi, e favorire l'affermarsi sulle sponde della tipica vegetazione rivierasca composta da salici e pioppi.
Secondo Michael Fasel, nei prossimi cinque o sei anni la popolazione di castori del Liechtenstein continuerà a crescere. Il Liechtenstein potrebbe allora ospitare da 30 a 40 castori. Una storia di successo per la protezione della natura e la rivitalizzazione dei corsi d'acqua degli ultimi 20 anni.
Fonte e ulteriori informazioni: www.pronatura.ch/news-reader-mc-vollstaendig (de), www.volksblatt.li/nachricht (de), www.cscf.ch/cscf/page-20337_de_CH.html (de)