Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie
alpMedia | Schaan, LI
L'orso nelle Alpi
In questi giorni l'orso Bruno, per i ricercatori JJ1, sta creando grande scompiglio in Germania, compiendo dalla metà di maggio ripetute visite, e relative razzie, a pollai e ovili della regione alpina della Baviera. La CIPRA Germania ha recentemente pubblicato un dossier sulla presenza dell'orso, i danni e la gestione dei grandi predatori in tutto il territorio alpino.
alpMedia | Schaan, LI
Arrampicare rispettando l'ambiente
Il Club alpino tedesco con "Zu Gast in den Felsen" (Ospiti in falesia) presenta un opuscolo sul superamento dei conflitti tra gli amanti dell'arrampicata e la protezione dei biotopi rupestri.
alpMedia | Schaan, LI
Balneazione senza problemi su tutto il corso dell'Isar in Baviera
Per la prima volta da 40 anni è possibile fare il bagno nell'Isar dalla frontiera austriaco-tedesca fino a Freising, per 130 km senza interruzioni.
alpMedia | Schaan, LI
Nuova risoluzione della CIPRA per la protezione del clima
Oggi a Bad Hindelang/D nel corso dell'Assemblea dei delegati la Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi CIPRA ha approvato una risoluzione sulla "protezione del clima e le strategie di adattamento al cambiamento climatico". Essa sollecita l'Unione Europea, gli organi della Convenzione delle Alpi, gli Stati alpini e tutti gli enti statali e non statali a intensificare gli sforzi per la difesa del clima e a sviluppare strategie sostenibili per prepararsi ad affrontare le crescenti conseguenze del cambiamento del clima.
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Slovenija | CIPRA International
Alpine Compass: Giovani per la qualità della vita nelle Alpi
[Progetto concluso] Come migliorare la qualità della vita delle giovani e dei giovani nelle Alpi? Il progetto Alpine Compass responsabilizza le/i giovani, sensibilizza i decisori e rafforza la cooperazione transnazionale.

CIPRA International
MultiBios
Oltre ai rischi naturali consueti, come colate di fango e inondazioni, anche le ondate di calore e la siccità iniziano a colpire la regione alpina con sempre maggiore frequenza. Il progetto internazionale MultiBios, in collaborazione con le riserve della biosfera, analizza in che modo i comuni e le regioni colpite possono prepararsi meglio a fronteggiare i molteplici rischi climatici.

CIPRA Italia | CIPRA Südtirol | CIPRA Deutschland | CIPRA France | CIPRA International | CIPRA Schweiz | CIPRA Slovenija
Via Alpina Youth – walking the change
La Via Alpina è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che da oltre 20 anni collega tutti i Paesi alpini. Il progetto “Via Alpina Youth – walking the change” trasmette conoscenze, idee e opportunità su stili di vita sostenibili, inclusione, tutela dell’ambiente e cambiamenti climatici lungo l’itinerario.