Gams Michael, CIPRA International
Rischi climatici: prepararsi anziché aspettare
Sistemi di allerta precoce per le precipitazioni intense, modelli di previsione per i periodi di siccità: durante il progetto MultiBios, che si è concluso nell’aprile 2025, le riserve della biosfera dei Paesi di lingua tedesca hanno condiviso le loro esperienze nella gestione dei rischi climatici. Un team di ricerca ha analizzato il loro ruolo nella gestione dei pericoli naturali.
Altre notizie

alpMedia | Schaan, LI
Premio Alpi al promotore del Piano alpino
L'11 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle montagne, la rappresentanza tedesca della CIPRA (Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi), insieme alle organizzazioni a essa aderenti, ha assegnato per la seconda volta il Premio Alpi tedesco.

alpMedia | Schaan, LI
Alpine Crossing
Dal 19 al 30 gennaio 2009 la cooperazione "Alpine Pearls" organizza un viaggio invernale con la mobilità dolce e sostenibile attraverso le "perle delle Alpi", appositamente dedicato ai rappresentanti degli organi di informazione.
alpMedia | Schaan, LI
Mostra sull'uomo e la pernice bianca a oltre 2200 metri di quota
Il Centro di formazione ambientale "Bergwelt Karwendel" (Mondo della montagna Karwendel) inaugurato quest'estate è il più alto della Germania.
alpMedia | Schaan, LI
Nuovo corso di insegnamento "Management delle esperienze negli ambienti naturali"
Dalla fine di gennaio 2009, alle Università di Rapperswil/CH, Wädenswil/CH e Kempten/D e all'Academia Engiadina/CH verrà proposto il nuovo corso di insegnamento "Management delle esperienze negli ambienti naturali".
Eventi
Al momento non c'è nulla da vedere qui. Dai un'occhiata agli altri Paesi!
Progetti e Attività

CIPRA Italia | CIPRA International | CIPRA France | CIPRA Deutschland | CIPRA Slovenija
Turismo alpino sostenibile
[Progetto concluso] Nelle Alpi il turismo sostenibile è l’unica alternativa a lungo termine al turismo di massa convenzionale che sia in grado di garantire uno spazio vitale per la natura e l’uomo. Finora mancano tuttavia condizioni quadro concertate a livello nazionale / alpino / internazionale per la programmazione, la promozione e l’attuazione di un turismo sostenibile.